Descrizione
I Piani d’Azione vengono elaborati ogni 5 anni dai gestori di infrastrutture stradali che presentano transiti veicolari superiori a 3 milioni di veicoli all’anno; i piani descrivono azioni , individuate sulla base della Mappatura Acustica, con le quali il Comune interviene per contenere l’impatto del rumore dovuto al traffico veicolare.
Piano d’Azione (2024)
Premesso che con la Mappatura Acustica ( elaborazione del 2022) sono stati raccolti i dati del rumore causato dal traffico veicolare sulle strade di competenza comunale con lo scopo di misurare la pressione del rumore sulla popolazione esposta, il Piano di Azione ne costituisce il passaggio programmatico, in quanto con esso vengono individuate e messe a sistema azioni, anche già previste e contenute in piani e programmi esistenti, per valutare i benefici complessivi in termini di riduzione dell’impatto acustico determinato dal traffico stradale.
Con DGC n. 98 del 14 maggio 2024 è stato approvato il Piano d’Azione 2024.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 19:08