Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Salute, benessere e assistenza


Esplora Salute, benessere e assistenza

Ex art.26 del R.R. 4/2017, l'assegnatario ha l'obbligo (pena la decedenza dall'assegnazione) di effettuare l'anagrafe utenza per la verifica dei requisiti di permanenza in alloggi SAP

Vai alla Pagina

Progetto, volto a promuovere e sostenere la natalità, che offre alle famiglie residenti un kit di benvenuto per ogni nuovo nato e una visita ostetrica domiciliare gratuita nei primi 40 giorni dalla nascita.

Vai alla Pagina

Procedimento di domanda per bonus affitto - giovani under 36

Vai alla Pagina

Procedimento di domanda per bonus affitto - nuovi residenti

Vai alla Pagina

Il Bonus Sport Comunale è un contributo economico erogato alle famiglie con figli tra i 5 e i 17 anni per aiutarle a sostenere i costi di iscrizione e frequenza alle attività sportive amministrate da società o associazioni riconosciute. 

Vai alla Pagina

Contributo economico per l’utilizzo dei taxi per persone con ridotte capacità visive

Vai alla Pagina

I Centri Diurni Disabili (CDD), i Centri Socio Educativi (CSE) e i Servizi di Formazione all’Autonomia (SFA) rappresentano servizi semiresidenziali dedicati a persone con disabilità, finalizzati a promuovere inclusione sociale

Vai alla Pagina

Servizio semi-residenziale che offre accoglienza diurna con prestazioni sanitarie, assistenziali, riabilitative e attività di socializzazione.

Vai alla Pagina

Il Centro Diurno Minori è uno spazio educativo e ricreativo dedicato ai bambini e agli adolescenti, volto a favorire lo sviluppo delle loro competenze, la socializzazione e il benessere psicofisico, in un contesto sicuro e supportivo.

Vai alla Pagina

Procedimento di concessione di bonus economici

Vai alla Pagina

Procedimento di concessione di un contributo economico individuale

Vai alla Pagina

Soluzioni abitative temporanee assegnate attraverso la mediazione della presa in carico da parte dell’Assistenza Sociale.

Vai alla Pagina

Bando Consortile che coinvolge i Comuni del Piano di Zona e ALER finalizzato a consentire l’accesso ad un alloggio pubblico con canone di affitto sociale.

Vai alla Pagina

Il servizio garantisce lo svolgimento gratuito della cerimonia funebre per persone indigenti o per le quali vi sia disinteresse da parte dei familiari, assicurando un accompagnamento dignitoso nel rispetto della persona defunta.

Vai alla Pagina

Soluzioni abitative temporanee assegnate attraverso la presa in carico dell’Assistenza Sociale, che coniuga l’emergenza abitativa ad un percorso di reinserimento lavorativo/sociale particolarmente vulnerabili.

Vai alla Pagina

Sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità o non autosufficienti che si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita

Vai alla Pagina

Il servizio di Nuoto per Disabili offre percorsi di attività natatoria adattata, finalizzati a promuovere il benessere psicofisico, la coordinazione motoria e l’autonomia delle persone con disabilità.

Vai alla Pagina

Servizio che promuove il contatto con gli animali in un’ottica educativa e terapeutico-riabilitativa per disabili

Vai alla Pagina

Interventi personalizzati di sostegno alla persona con disabilità o non autosufficiente, erogati a domicilio o in forma semi-residenziale, finalizzati a garantire autonomia, qualità della vita e supporto al nucleo familiare.

Vai alla Pagina

Servizio comunale, gratuito, rivolto a tutti i cittadini e le cittadine di Mantova, che offre colloqui individuali con psicologi-psicoterapeuti, per la promozione del benessere psicologico e la prevenzione del disagio.

Vai alla Pagina

Struttura residenziale che eroga prestazioni sanitarie/riabilitative, assistenziali, socializzanti e di tutela.

Vai alla Pagina

Procedimento di segnalazione di ritrovamento di una carcassa animale

Vai alla Pagina

Servizi al domicilio a favore degli utenti fragili

Vai alla Pagina

Bando Consortile che coinvolge i Comuni del Piano di Zona e ALER finalizzato a consentire l’accesso ad un alloggio pubblico con canone di affitto “sociale.

Vai alla Pagina

Prestazioni di supporto alla persona, alla gestione dell'ambiente domestico e fornitura quotidiana di pasti a domicilio.

Vai alla Pagina

Il servizio offre gratuitamente alle persone in condizione di fragilità seguite dai Servizi Sociali il trasporto programmato del proprio animale d’affezione verso strutture veterinarie,con mezzi attrezzati.

Vai alla Pagina

Il Servizio Educativo Domiciliare offre interventi personalizzati a domicilio e nei contesti di vita quotidiana, finalizzati a sostenere l’autonomia, l’inclusione sociale e la qualità della vita dei disabili, in collaborazione con le famiglie

Vai alla Pagina

Il Servizio Educativo Domiciliare Minori (SEDM) è un intervento di sostegno educativo rivolto a bambini e ragazzi in situazione di fragilità

Vai alla Pagina

Al fine di garantire un appropriato percorso di gestione degli interventi nel contesto scolastico la somministrazione di farmaci a scuola è consentita con specifica regolamentazione di ATS

Vai alla Pagina

Strutture residenziali dedicate a persone con disabilità che necessitano di supporto continuativo per la vita quotidiana, l’autonomia personale e l’inclusione sociale. Offrono assistenza educativa, socio-sanitaria e attività ricreative

Vai alla Pagina

Servizio giornaliero di trasporto dalla abitazione al centro diurno per disabili.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy