Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.


Esplora Uffici

L'Ufficio Accertamenti interviene nella fase istruttoria delle pratiche anagrafiche (nuovi residenti, cambio di indirizzo, ecc.), compiendo sopralluoghi per le verifiche domiciliari.

Vai alla Pagina

Si occupa della prevenzione dall'inquinamento e degli interventi in materia di aria, rumore, acqua, suolo, elettromagnetismo, della promozione dello sviluppo sostenibile e di tematiche inerenti gli animali e la loro tutela.

Vai alla Pagina

Si occupa di procedimenti complessi relativi all'attuazione di opere pubbliche finanziate mediante fondi Regionali e/o PNRR.

Vai alla Pagina

la Biblioteca Mediateca è sede di servizi d’informazione e di collezioni documentarie di carattere generale e sui più diversi tipi di supporto (carta, vhs, cd, dvd, positivi e negativi di fotografie, periodici).

Vai alla Pagina

La Biblioteca porta avanti la mission di conservare un patrimonio, antico e moderno, grazie ad una serie di attività di tutela, tra cui una programmazione dei restauri dei beni, e attività di catalogazione e inventariazione.

Vai alla Pagina

Le biblioteche di quartiere sono sede di collezioni documentarie di carattere generale e sono collocate nei seguenti quartieri: Colle Aperto, Lunetta, Te Brunetti, Borgochiesanuova

Vai alla Pagina

La Centrale operativa è l'organo di coordinamento, gestione e controllo delle attività del Corpo di Polizia Locale

Vai alla Pagina

Opera nel campo della programmazione, gestione, progettazione/direzione lavori di interventi per la realizzazione di nuove opere nell'ambito del Contratto di quartiere.

Vai alla Pagina

Coordina i Nidi e le Scuole dell'Infanzia Comunali, Coordinamento pedagogico CRED Infanzia e Servizio Ricreativo estivo 0-3 progetta azioni e interventi di natura educativo-didattica dedicate all'Infanzia

Vai alla Pagina

L'anagrafe della popolazione residente è la registrazione di tutte le persone che hanno stabilito la loro residenza in Italia. L'Ufficio Anagrafe si occupa anche dei cittadini senza fissa dimora e dei cittadini italiani residenti all'estero (AIRE).

Vai alla Pagina

Il servizio elettorale garantisce ai cittadini la partecipazione alla vita democratica del Paese

Vai alla Pagina

La competenza dello Stato Civile riguarda la registrazione e la certificazione dello Status dei cittadini nascita, cittadinanza, coniugio, morte

Vai alla Pagina

Gestione dello stradario del Comune di Mantova

Vai alla Pagina

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico eroga servizi di sportello dei Servizi Demografici e nel contempo garantisce il diritto di accesso dei cittadini e promuove e organizza l'attività di comunicazione e informazione dei Servizi Demografici

Vai alla Pagina

Esegue disegni tecnici e progetti dettagliati in scala. 

Vai alla Pagina

Il Tecnico di riferimento, laureato ed iscritto al relativo Albo Professionale, si occupa di interventi di progettazione/manutenzione straordinaria di immobili comunali ricoprendo i molteplici ruoli richiesti RUP, Progettista, Direttore Lavori

Vai alla Pagina

Il Tecnico di riferimento, si occupa di procedimenti complessi relativi ad interventi di progettazione/manutenzione straordinaria degli impianti sportivi.

Vai alla Pagina

Il Gabinetto del Sindaco costituisce la struttura dirigenziale specifica, dotata di particolare e spiccata autonomia, di diretto supporto al Sindaco per le funzioni ed i compiti attribuiti allo stesso dalla legge, dallo statuto e dai regolamenti.

Vai alla Pagina

Il Garante è un soggetto istituzionale che opera in modo autonomo ed indipendente per promuovere il rispetto dei diritti delle persone private della libertà attraverso il dialogo, la mediazione e con spirito di leale collaborazione verso le autorità

Vai alla Pagina

Si occupa quale referente del contratto di servizio per la gestione del Verde Pubblico nonchè di quello relativo alla gestione dell'Illuminazione pubblica, della manutenzione stradale e del Piano Neve.

Vai alla Pagina

Il Nucleo di Polizia Giudiziaria si occupa di indagini di PG, anche su delega dell'Autorità Giudiziaria, di ricevere denunce e di trasmettere alla Procura della Repubblica degli atti conseguenti alle operazioni di polizia giudiziaria

Vai alla Pagina

Il Tecnico di riferimento svolge ìl ruolo di gestione delle attività di manutenzione ordinaria da svolgersi sugli edifici non residenziali (scuole, edifici monumentali, sedi comunali etc) di competenza comunale.

Vai alla Pagina

Il Soggetto individuato svolge attività di supporto amministrativo, assumendo la responsabilità istruttoria di una porzione del procedimento amministrativo in capo al Dirigente o ad altro RUP individuato nel settore.

Vai alla Pagina

Si occupa di interventi di progettazione/manutenzione straordinaria di immobili comunali

Vai alla Pagina

Il tecnico di riferimento, dotato di laurea tecnica ed iscritto all'Ordine professionale, opera nel campo della programmazione, gestione, progettazione/direzione lavori di interventi di interventi di conservazione sul patrimonio culturale.

Vai alla Pagina

Si occupa dell'attività di programmazione, gestione, progettazione/direzione lavori di interventi opere stradali.

Vai alla Pagina

Si occupa dei procedimenti complessi relativi ad interventi di rigenerazione urbana previsti nel MasterPlan di Mantova HUB ed inseriti per lotti funzionali nella programmazione Opere Pubbliche.

Vai alla Pagina

Si occupa di procedimenti complessi relativi all'attuazione del PNRR per quanto attiene l'edilizia scolastica.

Vai alla Pagina

Si occupa della registrazione e della gestione documentale, assegnando numeri di protocollo ai documenti in arrivo e gestendo la corrispondenza ufficiale. Garantisce l'organizzazione e l'accessibilità delle informazioni

Vai alla Pagina

Si occupa delle istruttorie tecniche preliminari all'autorizzazione paesaggistica, svolge attività di coordinamento del gruppo interdisciplinare per la realizzazione del PEBA.

Vai alla Pagina

L'Unità organizzativa Rigenerazione Urbana tratta procedimenti complessi di attuazione di opere pubbliche in ambiti urbani (tema della Rigenerazione Urbana).

Vai alla Pagina

I VdQ si occupano di osservare le criticità del quartiere, raccogliere le informazioni e le istanze dei residenti e attivare l'azione della Polizia Locale. Mantova ha una sede anche a Lunetta, Viale Lombardia 14/16.

Vai alla Pagina

Il Segretariato Sociale è un servizio offerto dai Comuni e altri enti locali che fornisce informazione, orientamento e accompagnamento ai cittadini in situazioni di disagio o bisogno.

Vai alla Pagina

La U.O. Servizi Amministrativi predispone gli atti amministrativo-contabili per l'assegnazione delle risorse economiche necessarie per il funzionamento del Corpo di Polizia Locale

Vai alla Pagina

Assolve l'attività di segreteria a supporto del Comandante mantenendo i relativi contatti con gli altri uffici comunali e Enti esterni vari. Svolge attività amministrative varie

Vai alla Pagina

Supporta l'organizzazione e la gestione dei servizi socio educativi per la prima infanzia

Vai alla Pagina

Il Responsabile dei presenti uffici ed i collaboratori dello Stesso assicurano il supporto alle funzioni di indirizzo politico del Sindaco e della Giunta.

Vai alla Pagina

Per Archivio Storico si intende il complesso dei documenti relativi ad affari e a procedimenti amministrativi conclusi da oltre 40 anni e destinati, previa effettuazione delle operazioni di selezione e scarto, alla conservazione permanente.

Vai alla Pagina

Il servizio Attività Culturali si occupa della programmazione, realizzaizone e promozione di progetti, iniziative, manifestazioni artistiche e culturali.

Vai alla Pagina

Il dipendente individuato svolge servizio di anticamera e regolazione accesso al pubblico fornendo informazioni semplici; svolge servizio di prelievo, trasporto e consegna di fascicoli; svolge mansioni di trasporto di persone con automezzo comunale.

Vai alla Pagina

La Protezione Civile svolge funzioni in tema di previsione e prevenzione dei diversi rischi a cui è soggetto il territorio in materia di Protezione Civile, soccorso e superamento delle emergenze per la sicurezza e la tutela della cittadinanza.

Vai alla Pagina

L'ufficio si occupa della gestione del trattamento economico di tutto il personale di ruolo e non di ruolo (Assegno nucleo familiare, salario accessorio, detrazioni per familiari a carico, indennità varie, ecc.).

Vai alla Pagina

L'Ufficio è preposto alla gestione del rapporto di lavoro dei dipendenti

Vai alla Pagina

Il Servizio si occupa della gestione amministrativa e contabile del personale dipendente, dei contratti individuali di lavoro e dei progetti di formazione.

Vai alla Pagina

Gestione impianti sportivi comunali, supporto alle attività sportive

Vai alla Pagina

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è un punto di accesso telematico unico per le imprese e i cittadini che intendono avviare, modificare o cessare un'attività produttiva, offrendo un unico referente per tutte le pratiche amministrative

Vai alla Pagina

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è un ufficio comunale che gestisce le pratiche edilizie, fungendo da punto di accesso unico per cittadini e professionisti che devono interagire con la pubblica amministrazione per interventi edilizi

Vai alla Pagina

Lo Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini, a Mantova, è l'ufficio che si occupa dell'occupazione di suolo pubblico, sia per attività temporanee che permanenti

Vai alla Pagina

Ufficio Notifiche è un servizio del Comune di Mantova che si occupa della notifica degli atti amministrativi, sia per il Comune stesso che per altre pubbliche amministrazioni

Vai alla Pagina

S occupa della raccolta, elaborazione, diffusione e archiviazione dei dati statistici, fornisce dati e analisi utili per comprendere il territorio e le sue dinamiche. 

Vai alla Pagina

Informazioni di primo livello su tutti i servizi del Settore

Vai alla Pagina

Il dipendente individuato svolge attività di supporto amministrativo assumendo la responsabilità istruttoria di una porzione del procedimento amministrativo, in capo al Dirigente o ad altro RUP del Settore.

Vai alla Pagina

Il Soggetto individuato svolge attività di supporto contabile, assumendosi la responsabilità istruttoria di una porzione del procedimento amministrativo inerente la fase della copertura finanziaria

Vai alla Pagina

Gestisce le procedure di gara, le coprogettazioni e gli affidamenti del settore, i contributi alle scuole e realizzazione diritto allo studio

Vai alla Pagina

Il Tecnico di riferimento, laureato ed iscritto al relativo Albo Professionale, si occupa di interventi di progettazione/manutenzione straordinaria di immobili comunali ricoprendo i ruoli RUP, Progettista, Direttore Lavori

Vai alla Pagina

Gestisce le entrate e le spese del settore

Vai alla Pagina

Gestisce le risorse umane del settore

Vai alla Pagina

I Tecnici di riferimento, laureati e con iscrizione al relativo ordine professionale, si occupano di procedimenti complessi relativi all'attuazione di opere pubbliche finanziate mediante fondi PNRR.

Vai alla Pagina

Si occupa di pianificazione generale del territorio, programma e regola le trasformazioni e ne gestisce gli strumenti attuativi. Sovrintende alla trasformazione del territorio, nel rispetto degli strumenti urbanistici comunali e sovracomunali.

Vai alla Pagina

L’ufficio si occupa del supporto alla Segreteria Generale nella pianificazione e programmazione delle attività dell’ente, monitorando il corretto funzionamento dell’organizzazione

Vai alla Pagina

L'ufficio Demanio e Patrimonio è ricompreso nel Settore Servizi Finanziari, Tributi e Demanio e gestisce procedure di acquisizione, gestione e alienazione di immobili comunali.

Vai alla Pagina

Gestisce la cassa economale, l'inventario dei beni mobili, le procedure e la dismissione dei beni mobili inservibili, la gestione degli oggetti rinvenuti nonché il noleggio di beni comunali.

Vai alla Pagina

L’ufficio si occupa della gestione delle procedure di gara ad evidenza pubblica (sopra e sotto soglia UE) per l’affidamento di lavori, servizi e forniture, predisponendo la documentazione necessaria e garantendo il rispetto della normativa vigente in mate

Vai alla Pagina

Il gemellaggio è un legame simbolico stabilito per sviluppare strette relazioni politiche, economiche e culturali. Nevers

Vai alla Pagina

Gestisce i servizi e i relativi procedimenti in materia di iscrizioni ai servizi educativi per l'infanzia e relative rette.

Vai alla Pagina

L'Ufficio Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale si occupa di dare attuazione al Piano di Gestione del sito Mantova e Sabbioneta, inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO

Vai alla Pagina

Il MUMM è la struttura museale interna al settore Cultura del Comune di Mantova.

Vai alla Pagina

L’Ufficio per le politiche giovanili svolge attività di valutazione e monitoraggio sull’impatto e sull'efficacia delle politiche giovanili nazionali e comunitarie, utile alla definizione di nuove strategie

Vai alla Pagina

E' la costruzione di una organizzazione in grado di raccogliere fondi lavorando su obiettivi definiti, visibilità e percezione da parte dell'ambiente esterno.

Vai alla Pagina

L' ufficio Ragioneria collabora con i diversi servizi comunali e secondo gli indirizzi impartiti dall’Amministrazione

Vai alla Pagina

L'ufficio si occupa di coordinare la gestione dei servizi abitativi a favore dei cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito di Mantova

Vai alla Pagina

All'Ufficio Oggetti Smarriti Rinvenuti è attribuito il compito di ricevimento, catalogazione e custodia degli oggetti smarriti e rinvenuti nel territorio

Vai alla Pagina

L'ufficio stampa è l'organo che diffonde notizie per conto di aziende, organizzazioni ed enti pubblici

Vai alla Pagina

L'ufficio Tributi, che è ricompreso nei Servizi Finanziari, tributi e demanio, ha la finalità di assicurare la corretta applicazione dei tributi comunali. Fornisce consulenza ai contribuenti in relazione agli adempimenti previsti dalla legge.

Vai alla Pagina

L’ufficio turismo svolge attività di promozione turistica della città, di valorizzazione dei servizi turistici, di definizione di strategie di sviluppo in ambito turistico.

Vai alla Pagina

Si occupa dello studio e realizzazione degli interventi sulla viabilità cittadina, segnaletica stradale, predisposizione ordinanze relative al Codice della Strada e delle questioni riguardanti il trasporto pubblico locale

Vai alla Pagina

L’ufficio si occupa del coordinamento della unità operativa di assistenza e supporto agli organi istituzionali nonché di tutte le unità che dipendono dal settore.

Vai alla Pagina

Il Segretario Generale svolge compiti di collaborazione e assistenza giuridico – amministrativa nei confronti degli organi dell’ente per assicurare la conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti.

Vai alla Pagina

L’ufficio si occupa di coordinare e supportare le attività svolte sia in qualità di Assessore che di Vicesindaco.

Vai alla Pagina

Si occupa, di completare i rilievi, sviluppare i rilievi fotoplanimetrici degli incidenti stradali, individua eventuali violazioni, procede agli adempimenti connessi all'attività dell'ufficio trasmettendo gli atti alla Prefettura.

Vai alla Pagina

L' ufficio per i diritti degli animali è stato fortemente voluto da questa amministrazione comunale per rispondere ad una specifica esigenza dei cittadini che in misura sempre maggiore si preoccupano della salute e del benessere degli animali.

Vai alla Pagina

L’ufficio offre assistenza e supporto al Consiglio, alla Presidenza, alle Commissioni e ai Gruppi Consiliari, organizza le sedute del Consiglio e cura la programmazione e lo sviluppo delle iniziative.

Vai alla Pagina

È la struttura che si occupa di tutti i procedimenti conseguenti alla redazione di verbali di contestazione di illeciti amministrativi (Codice della strada, leggi e regolamenti) redatti dalla Polizia Locale o di competenza del Comune di Mantova.

Vai alla Pagina

E' l'U.O. che effettua controlli ambientali, sui rifiuti, edilizia privata, sulle attività commerciali

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy