Descrizione
Tra il 2023 e il 2024 il progetto Lungo le vie dell’ACQUA ha coinvolto i comuni di Rovereto, Cuneo e Mantova con l’obiettivo di attivare nei diversi territori le comunità che si impegnano nella lotta al cambiamento climatico, per la tutela dell’ambiente e per una gestione sostenibile dell’acqua in prospettiva glocale e inclusiva. Il progetto si è concretizzato in tre principali azioni:
- Percorsi di formazione e scambio di buone pratiche rivolti ad amministratori e amministratrici locali, al mondo dell’informazione, della cultura e del terzo settore, insegnanti, formatori e formatrici
- Formulazione partecipata di un piano comunale di ECG
- Coinvolgimento della cittadinanza attraverso campagne, eventi culturali e pubblici.
Il progetto si è concluso con un evento finale l’11 e 12 dicembre a Rovereto; durante l’evento sono stati presentati i documenti territoriali di Educazione alla Cittadinanza Globale sviluppati insieme alla comunità locale. Tali documenti delineano l’impegno dei tre territori sul tema e la procedura per identificare sui tre territori dei presidi di ECG; contengono inoltre l’impegno a costituire una rete delle città e territori impegnati sul tema e a rinnovare l’appuntamento con la Settimana Civica sui tre territori.
I tre territori di progetto hanno svolto un percorso partecipativo per l’elaborazione di tre documenti in materia di ECG. Ogni documento è diverso per riflettere le specificità e le vocazioni di ogni comune:
- Rovereto ha strutturato una Strategia per la Promozione dell’Educazione alla Cittadinanza Globale;
- Cuneo ha sviluppato un Manifesto per l’Educazione alla Cittadinanza Globale;
- Mantova ha promosso un Alleanza per l’Educazione alla Cittadinanza Globale.
Vuoi entrare a far parte dell'Alleanza? Consulta qui i documenti utili:
Alleanza dell'educazione alla Cittadinanza Globale | ACQUA
Lettera di Adesione | ACQUA
A cura di
Contenuti correlati
- Censimento della popolazione e delle abitazioni - ed. 2025
- Un ricco cartellone musicale per la nuova stagione di Oficina Ocm
- Imprenditori sostengono il progetto Sonnabend Collection a Mantova
- Interno Verde Acqua, 20 e 21 settembre nei giardini affacciati sui laghi
- Città del Sollievo: 27 e 28 settembre raduno nazionale a Mantova
- Fatticult 2025, dal 20 settembre una settimana di eventi
- Apertura del Bando Bonus Sport Comunale 2025-2026
- Appuntamento con “I laghi di Mantova, il Parco del Mincio e le chiuse di Leonardo”
- Al PalaSguaitzer i Memorial Castelli-Giovannoni, fratelli Pasolini e Sguaitzer
- 30.000 spettatori per il Mantova Summer Festival
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 15:24