Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Garante dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale della città di Mantova

Il Garante è un soggetto istituzionale che opera in modo autonomo ed indipendente per promuovere il rispetto dei diritti delle persone private della libertà attraverso il dialogo, la mediazione e con spirito di leale collaborazione verso le autorità

Municipium

Competenze

logo_garante_mantova_ok

Costituisce una ricchezza per la città e testimonia l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso il mondo della privazione della libertà e la consapevolezza delle proprie responsabilità istituzionali in materia di prevenzione di trattamenti inumani e degradanti, di miglioramento delle condizioni di vita e di reinserimento sociale delle persone private della libertà.
Rimane in carica sino a scadenza del mandato del Sindaco e comunque sino alla nomina del nuovo Garante subentrante.

Il Garante contribuisce all’attuazione degli articoli 2, 3, 13, 27 e 32 della Costituzione secondo la legislazione nazionale vigente ed ha facoltà di visita senza autorizzazione degli istituti penitenziari, delle camere di sicurezza presso le forze di polizia e dei centri di permanenza per il rimpatrio degli stranieri; può ricevere reclami anche in busta chiusa ed effettuare colloqui con i detenuti.
E’ incaricato dal regolamento comunale di promuovere partecipazione e fruizione dei servizi comunali da parte delle persone private della libertà, e di sensibilizzare sui temi dell’umanizzazione della pena, dei diritti umani, della giustizia riparativa e di comunità.

La Garante, Dott.ssa Graziella Bonomi, ha dichiarato di voler operare per l’attuazione dell’articolo 27 della Costituzione, secondo il quale “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. Si tratta di un lavoro da realizzare in sinergia non solo con l’Amministrazione penitenziaria e le altre Amministrazioni pubbliche, ma anche con la comunità sociale nelle sue varie articolazioni per superare la paura, l’esclusione e la visione vendicativa ed afflittiva della pena.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Settore Welfare, Servizi sociali

Via Conciliazione n. 128 , 46100 Mantova

Municipium

Ulteriori Informazioni

La Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Mantova riceve su appuntamento presso il Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport del Comune di Mantova, in Via Conciliazione n.128 (1°piano)

Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 15:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy