Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Buone prassi per affrontare le emergenze

Cosa fare in caso di emergenza: una guida per il cittadino

volantino_cosa_fare_-_rifugio_al_chiuso

Comportamenti da adottare in caso di emergenza con segnale di
RIFUGIO AL CHIUSO

COSA FARE

1) Rifugiarsi al chiuso
2) Evitare l’utilizzo di ascensori
3) Chiudere tutte le finestre e le porte esterne, sigillare fessure e prese d’aria con nastro isolante e panni bagnati
4) Se si avverte la presenza di odori pungenti o senso di irritazione proteggere bocca e naso con un panno bagnato e lavarsi gli occhi
5) Mantenersi sintonizzati mediante radio, tv e canali ufficiali internet indicati dalle Autorità
6) Prestare attenzione ai messaggi diffusi mediante rete telefonica o autoparlanti
7) Fermare i sistemi di ventilazione o condizionamento, siano essi centralizzati o locali
8) Spegnere i sistemi di riscaldamento e le fiamme libere
9) Al segnale di cessato allarme riaprire le finestre e portarsi all’esterno 

COSA NON FARE 

10) Non portarsi assolutamente a ridosso dello stabilimento
11) Evitare di creare ingorghi per facilitare l’accesso allo stabilimento da parte dei mezzi di soccorso
12) Non andare a prendere i bambini a scuola, sono già protetti e accuditi dalle strutture scolastiche
13) Non usare il telefono se non per casi di soccorso sanitario urgente
14) Non fumare

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy