Testo della relazione, tenuta il 10 febbraio 2022, a Mantova presso l'Auditorium del Conservatorio L. Campiani, di Roberto Chiariniesto della relazione, tenuta il 10 febbraio 2022, a Mantova presso l'Auditorium del Conservatorio L. Campiani, di Roberto Chiarini
Roberto Chiarin già professore ordinario di Storia Contemporanea e di Storia dei partiti presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Milano
Fa parte del Comitato scientifico della Fondazione Turati di Firenze, della Fondazione Lucchini di Brescia e del Comitato storico-scientifico della Fondazione Craxi di Roma di cui è stato presidente dal 2009 al 2014. È presidente del Centro studi e documentazione sul periodo storico della Rsi con sede in Salò.
Nel 2008 ha ricevuto un importante riconoscimento vincendo la prima edizione del Premio istituito dal Festival della Storia di Gorizia e intitolato allo storico Antonio Sema "per la riconosciuta capacità di unire l'alta qualità scientifica alla più apprezzata divulgazione, sapendo inoltre fornire interpretazioni originali rispetto ai problemi storiografici affrontati".
Relazione Prof. Roberto Chiarini – 10 febbraio 2022