Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Interventi Rigenerazione Patrimonio

Recupero e valorizzazione del patrimonio architettonico grazie alla ri-funzionalizzazione degli spazi espositivi e artistici del Tempio di San Sebastiano e alla creazione di un Visitor center dedicato alla Città d’acqua presso le Pescherie di Giulio Romano.

San Sebastiano

Ri-funzionalizzazione degli spazi espositivi e artistici del museo e del Tempio di San Sebastiano

L’approvazione del progetto definitivo esecutivo del nuovo allestimento del Museo di San Sebastiano è il cuore del “Piano di riordino complessivo delle Collezioni civiche” e consiste nella realizzazione di un nuovo ordinamento museale dedicato al collezionismo archeologico, uno dei grandi filoni che ha alimentato la formazione delle collezioni civiche e di cui furono fautori: Vespasiano Gonzaga, Giuseppe Acerbi, Ugo Sissa.

 

Leggi di più
Pescherie

Creazione di un visitor center dedicato alla Città d’Acqua presso le Pescherie di Giulio Romano

Nelle Pescherie di Giulio Romano convivono il legame profondo e radicato della città con l’acqua e la grande cultura del ‘500. L'edificio, abbandonato da circa 60 anni, e la riva del Rio, di fatto fino ad ora inaccessibile, hanno perduto nella comunità il loro valore e la loro rilevanza rispetto alla storia della città.

Leggi di più

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy