Mobilità e viabilità per la Scuola
Annualità 2023-2027- Progetto “la scuola genera futuro” finanziato da Regione Lombardia su fonti FESR e FSE: elenco progetti e attività proposte
Per favorire l’accessibilità sostenibile alle scuole e la conciliazione famiglia-lavoro, il Comune di Mantova, con la collaborazione di Aster e di associazioni del territorio e grazie a fondi di bilancio e anche ai finanziamenti prima del progetto “la grande Mantova si muova sostenibile” (programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa‐scuola e casa‐lavoro) e poi, dal 2023 al 2027, dal progetto “la scuola genera futuro” finanziato da Regione Lombardia su fonti FESR e FSE, supporta e organizza una serie di attività:
Esplora Mobilità e viabilità per la Scuola
Il Comune di Mantova intende supportare la formazione dei Mobility Manager scolastici
Sono state istituite ZTL in prossimità degli istituti scolastici primari
Il Kiss & Ride si fonda sugli stessi principi del Pedibus (socializzazione, mobilità attiva, conciliazione famiglia-lavoro) ma utilizza un accompagnamento assistito professionale caratterizzato da una maggiore frequenza delle partenze.
Il Progetto Pedibus Millepiedini consente ai bambini delle scuole primarie di recarsi a scuola a piedi assieme, e con accompagnamento assistito di adulti volontari, seguendo, da punti di raccolta identificati, percorsi sicuri.
Un modo sostenibile per andare a scuola, è un “autobus a due ruote” formato da un gruppo di scolari in bicicletta che vanno e tornano da scuola accompagnati da volontari (FIAB, genitori, docenti), lungo percorsi prestabiliti e piste ciclabili.