Pari opportunità e Politiche Antiviolenza
Le politiche di pari opportunità e le politiche antiviolenza sono due pilastri fondamentali per la costruzione di una società più equa e giusta.
Le pari opportunità mirano a rimuovere ogni ostacolo discriminatorio e a garantire che tutti, indipendentemente dal genere, abbiano le stesse possibilità di accedere alla vita sociale, economica e politica. Le politiche antiviolenza, invece, si concentrano sulla prevenzione, il contrasto e il sostegno alle vittime di violenza di genere, con l'obiettivo di eliminare tutte le forme di violenza fisica, psicologica, economica e sessuale.
Esplora Pari opportunità e Politiche Antiviolenza
Luogo (fisico e di senso) dedicato ad un target specifico di utenza: quello femminile. L.I.A. promuove iniziative, opportunità e servizi territoriali rivolti a donne e giovani donne residenti nel Comune di Mantova
La Rete territoriale interistituzionale antiviolenza, di cui il Comune di Mantova è ente capofila, attraverso le diverse funzioni e i diversi soggetti che ne fanno parte garantisce la presa in carico delle donne vittime di violenza
Il Comune di Mantova ha aderito a RE.A.DY, Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni