Progettazione e fundraising - Mantova città sostenibile
Progetti in corso e conclusi per Mantova città sostenibile
Il progetto lavora sui temi della sostenibilità urbana, sull’attenzione agli scenari climatici nelle pratiche di governo del territorio, con l’obiettivo di sperimentare soluzioni di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico.
Data di Fine
20/09/2024
Risultati per la città
Interventi infrastrutturali di forestazione urbana, inserimento di criteri di mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici nel Piano di Governo del Territorio, azioni di mobilità sostenibile
Per approfondire
https://www.fondazionecariplo.it/it/progetti/ambiente/strategia-clima.htm
Il progetto prevede la realizzazione di una strategia di rigenerazione urbana sostebile sul territorio che parta dalla scuola. Le azioni si svolgeranno principalmente in 4 quartieri della città e le scuole di quartiere diventeranno Hub aperti alla cittadinanza: attraverso interventi infrastrutturali ed attività culturali, didattiche e di welfare, si sperimenteranno azioni di inclusione e coinvolgimento della cittadinanza per rigenerare luoghi e favorire l'integrazione.
Finanziatore
Regione Lombardia, ANCI
Budget
€ 15.000.000
Data di inizio
01/09/2022
Data di Fine
31/12/2027
Risultati per la città
Interventi infrastrutturali su 5 scuole cittadine, riqualificazione della biblioteca Baratta, riqualificazione dello Spazio Sant'Agnese, attività culturali, didattiche e di welfare nei quartieri della città
Per approfondire
https://www.ue.regione.lombardia.it/wps/portal/PROUE/UE/Bandi/DettaglioBando/agevolazioni/manifestazione-interesse-strategie-sviluppo-urbano
Data di Fine
29/09/2024
Risultati per la città
Interventi infrastrutturali sulle sponde dei Laghi Inferiore e Di Mezzo, attività di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza e delle scuole sulle tematiche della mitigazione ai cambiamenti climatici
Data di Fine
31/05/2022
Risultati per la città
Piano di rinaturalizzazione della città, apprendimento di buone pratiche internazionali nell'applicazione di nature-based solutions nelle città
Per approfondire
https://www.urbangreenup.eu/