Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Torre dell'Orologio e Museo del Tempo

La Torre dell’Orologio, di impianto rettangolare, voluta dal marchese Ludovico II, fu costruita nel 1472-73 su progetto di Luca Fancelli, ed è così detta per l’antico orologio realizzato da Bartolomeo Manfredi.

Torre dell'Orologio e Museo del Tempo
Municipium

Descrizione

L’antico orologio realizzato da Bartolomeo Manfredi, meccanico, matematico e astrologo alla corte dei Gonzaga, noto anche come Bartolomeo dell’Orologio. L’Orologio venne inaugurato nel dicembre del 1473. Il quadrante indica le ore contrassegnate da numeri romani, e riporta altre indicazioni come i segni zodiacali, le ore planetarie, i giorni della Luna, la posizione degli astri utile a sapere se un certo momento della giornata è sotto l’influsso di pianeti favorevoli.

Museo del Tempo
All'interno della Torre, con accesso dal salone di Palazzo della Ragione, è allestita una prima esposizione degli oggetti e degli ingranaggi tralasciati o sostituiti nel corso del tempo da chi mise mano all’orologio.
Sarà così possibile ammirare la corona quattrocentesca le lancette, i segni zodiacali in rame sbalzato, il pendolo di Foucault e inoltre le due strutture ottocentesche in legno e lamiera intagliata che, ruotando dietro le finestrelle ottagonali (vedi foto a lato), consentivano la lettura anche notturna dell’orologio.
La visita è assolutamente consigliata sia per ammirare i meccanismi della macchina dell’orologio, ma anche per il panorama mozzafiato che si apre all’ultimo piano della torre dove si coglie una delle viste più belle della città spaziando con lo sguardo ai laghi che circondano Mantova.

Info per sconti e agevolazioni con Mantova Sabbioneta Card: http://home.mantovacard.it/ content external link

Municipium

Modalità d'accesso

Collocata, con il suo slancio verticale, tra il Palazzo della Ragione e l’antica chiesa romanica di S. Lorenzo, la Torre dell’Orologio movimenta la geometria architettonica degli edifici che circoscrivono Piazza delle Erbe. Dallo scalone di ingresso della torre si accede al piano nobile di Palazzo della Ragione per salire, da qui, ai piani intermedi della torre stessa. All'interno della Torre, con accesso dal salone di Palazzo della Ragione, è allestita una prima esposizione degli oggetti e degli ingranaggi.
Municipium

Indirizzo

Piazza Erbe, 13 , 46100 Mantova MN
Municipium

Punti di contatto

Indirizzo mail : info@infopointmantova.it
Telefono : 0376 288202
Telefono : 0376 432432
Url
Municipium

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy