Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Madonna della Vittoria

La chiesa di Santa Maria della Vittoria, consacrata nel 1496 e affidata dal 1499 ai frati Eremitani di San Gerolamo, è un edificio votivo voluto da Francesco II Gonzaga.

Madonna della Vittoria
Municipium

Descrizione

La chiesa di Santa Maria della Vittoria, è un edificio votivo voluto da Francesco II Gonzaga, IV marchese di Mantova, per celebrare la vittoria sul re di Francia Carlo VIII durante la battaglia di Fornovo (6 luglio 1495): il grande Andrea Mantegna, al servizio della corte di Mantova in qualità di pittore di corte, realizzò la celebre pala d'altare la Madonna della Vittoria attualmente conservata presso il museo parigino del Louvre, poichè nel 1797, durante l'occupazione francese, la chiesa fu adibita a scopi militari e la pala del Mantenga trafugata a Parigi.
Nel 1877 il Genio Militare Italiano rimaneggiò pesantemente l'interno suddividendolo in due piani destinati a magazzino. Dal 1899 quello superiore è occupato dall'asilo Strozzi Valenti Gonzaga. Il piano inferiore, dopo varie utilizzazioni, divenne sede, dal 1942 al 1986, di un laboratorio di verniciatura e cromatura.

Municipium

Modalità d'accesso

L’ingresso principale è collocato su Via Claudio Monteverdi e presenta un gradino. Proseguendo su Via Domenico Fernelli, la facciata laterale presenta un ingresso accessibile a tutti tramite leggera rampa sul marciapiede. Quest’ultimo è di dimensioni molto contenute e per chi fa uso di ausili per la mobilità potrebbe essere necessario l’aiuto di un accompagnatore o rimanere sulla sede carrabile. L’interno è ampio e privo di barriere architettoniche
Municipium

Indirizzo

Via Claudio Monteverdi, 1, 46100 Mantova MN
Municipium

Punti di contatto

Indirizzo mail : amicipalazzote@gmail.com
Telefono : 338 8284909
Url

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2024, 14:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy