Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Palazzo d’Arco

Il Palazzo, splendida residenza dei conti d'Arco, aperto al pubblico nel 1980, conserva dipinti, arredi e oggetti d'uso.

Palazzo d’Arco
Municipium

Descrizione

Il Palazzo, splendida residenza dei conti d'Arco, come oggi si presenta nella sua imponente facciata e nelle strutture interne, fu eretto fra il 1784 e gli anni immediatamente seguenti dall'architetto neoclassico Antonio Colonna per un ramo della casata trentina dei conti d'Arco.
A Mantova la presenza e l'importanza dei conti d'Arco erano rilevanti già prima del Rinascimento. Nel 1740 un ramo della famiglia era venuta ad insediarsi stabilmente, avendo ereditato in questa città la dimora dei conti Chieppio, che si trovava nel luogo stesso in cui ora si erge la parte anteriore del Palazzo d'Arco. L'idea di una ricostruzione radicale dell'edificio dove avevano abitato i Chieppio si affacciò poco dopo il 1780 nella mente del conte Giovanni Battista Gherardo d'Arco.

Municipium

Modalità d'accesso

Museo accessibile a persone con disabilità: E' possibile visitare il piano nobile del palazzo grazie all'ascensore mentre restano esclusi il gabinetto naturalistico e la sala dello Zodiaco. Ingresso per i disabili dotato di campanello: L'ingresso è accessibile.
Municipium

Indirizzo

Piazza Carlo d'Arco, 4 -46100 Mantova
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0376 322242
Url

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2024, 14:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy