Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Convento e Chiesa di San Francesco

La chiesa di San Francesco, sorta nel 1304 e consacrata da Papa Pio II nel 1459, custodiva le tombe della famiglia Gonzaga.

Convento e Chiesa di San Francesco
Municipium

Descrizione

La chiesa di San Francesco, sorta nel 1304 e consacrata da Papa Pio II nel 1459, custodiva le tombe della famiglia Gonzaga. La Cappella di San Ludovico da Tolosa è stata il primo mausoleo della famiglia Gonzaga, che coinvolse i migliori artisti dell’epoca, tra cui il modenese Serafino dei Serafini, per la decorazione della cappella; ancora presenti pregevolissimi affreschi che rappresentano la vita del Santo. Venne soppressa alla fine del XVIII secolo, dagli austriaci, ed adibita ad arsenale. Durante la seconda guerra mondiale venne quasi interamente distrutta dai bombardamenti: era rimasta in piedi solo la facciata e la Cappella Gonzaga. Si è poi proceduto alla ricostruzione riprendendo quanto possibile le antiche forme trecentesche.

Municipium

Modalità d'accesso

La chiesa è vicina la stazione ferroviaria di Mantova e quindi facilmente raggiungibile a piedi. All'entrata principale sono presenti dei gradini. Le persone su sedia a rotelle possono accedere dall'entrata laterale dove è stata posta una rampa.
Municipium

Indirizzo

Piazza San Francesco, 5 – 46100 Mantova
Municipium

Punti di contatto

Indirizzo mail : mantova@fratiminori.it
Telefono : 0376 446761
Url

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2024, 15:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy