Descrizione
Alle spalle della cattedrale una costruzione quattrocentesca, con suggestiva loggetta e mini-giardino interno e' stata nei secoli abitata dai canonici. Ma ora, per tutti, e' la casa del Rigoletto, tanto che al centro del giardino si trova la statua bronzea del tragico buffone opera di Aldo Falchi. Il personaggio del Duca di Mantova, la presenza (nella scenografia tradizionale del melodramma di Giuseppe Verdi, andato in scena nel 1851) della palazzina e della rocchetta cinquecentesca in riva al lago di Mezzo diventata la locanda Killer Sparafucile fanno di Mantova la “Citta' di Rigoletto”.
Servizi presenti nel luogo
La Casa del Rigoletto è la sede dell'Infopoint Rigoletto e in essa vi sono spazi espositivi per mostre temporanee
Modalità d'accesso
Indirizzo
Punti di contatto
Ulteriori Informazioni
Mantova, la città di Rigoletto
Attraverso un itinerario che intreccia fantasia e realtà, ripercorriamo i luoghi dell'opera Rigoletto di Giuseppe Verdi, ambientata a Mantova nel secolo. Luoghi che hanno fatto parte della scenografia dell'opera, tanto aderenti al vero che allo stesso pubblico che assisteva al melodramma accadeva di specchiarsi in momenti della propria esistenza, di riconoscere ambienti e paesaggi consueti, frutto di una scelta consapevole e realistica da parte dell'autore dell'opera.
Palazzi e piazze, strade e vicoli, scorci cittadini erano così veri e realistici da consentire l'individuazione di una ipotetica loro collocazione all'interno della città.
I bozzetti di scena di Giuseppe Bertoja, scenografo di Verdi, la mappa seicentesca dell'ingegnere e cartografo Gabriele Bertazzolo, il catasto teresiano, le cronache dell'epoca, rappresentano le tracce per cercare la congiunzione tra gli ambienti e i paesaggi descritti nell'opera e i luoghi reali, così come si vedono ora. Questo itinerario, seppur di invenzione letteraria e basato su un'opera teatrale, intende offrire al viaggiatore nuove chiavi di lettura del patrimonio storico e culturale, oltre a nuove opportunità di visita alla città.
Rigoletto ITA - Rigoletto ENG
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 10:40