Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi

Il complesso edilizio di Palazzo Soardi, successivamente noto come Taxis della Torre, si trova in contrada della Rovere e nasce come dimora di una famiglia patrizia di origine bergamasca che ricoprì importanti incarichi pubblici nello stato gonzaghesco

Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi
Municipium

Descrizione

Il nucleo originario della residenza, era probabilmente un fabbricato in stile gotico, che la famiglia Soardi avrebbe acquistato tra la fine del '400 e i primi del '500. La struttura è stata ampliata nel corso nel tempo; ma i segni delle varie trasformazioni e aggiunte, che l'edificio mostra generosamente, rivelano come il complesso non fosse stato inizialmente progettato nel suo insieme. Nei primi anni del 1600, sebbene ancora priva di parti minori, la struttura risultava già composta da due blocchi. Lungo il fianco e il prospetto sfila una cornice che unifica le difformità del palazzo. All'interno è possibile ammirare molte sale ornate da affreschi cinquecenteschi. Al piano nobile si trova la Sala degli Stemmi, cui si accede direttamente dalla scala all'ingresso del civico 60. L'ambiente era in origine interamente affrescato, con la superficie suddivisa in tre registri, caratterizzati da fantasiosi elementi di falsa architettura. La sala prende il nome dalle dodici (ora solo nove) armi araldiche che ornavano le pareti. Dal 1852 il complesso edilizio di Palazzo Soardi appartiene al Comune di Mantova e la Sala degli Stemmi viene concessa per presentazioni, convegni o iniziative varie.

Municipium

Servizi presenti nel luogo

Procedura per l'utilizzo delle sale: Caratteristiche e modalità d'uso
Viene concessa per conferenze, convegni, iniziative culturali, cerimonie, presentazioni di eventi, presentazioni o promozioni di iniziative commerciali o altre iniziative da concordare.
La capienza massima non superabile è di 100 persone.
Non è possibile utilizzarla in toto o in parte per pausa caffè, aperitivi e buffet.

Documentazione

Il modulo di richiesta, la mappa dei posti a sedere, immagini, il tariffario, la mappa per raggiungere la sala, le prescrizioni a cui è necessario attenersi ed il regolamento sono reperibili presso i nostri uffici.

Autorizzazione e Tariffe
La sala viene concessa dopo una valutazione positiva della richiesta che deve riportare i dati anagrafici e fiscali della persona fisica o la ragione sociale della persona giuridica titolare della domanda; data, orari e descrizione dell’iniziativa; categoria di pubblico a cui è indirizzata; coordinate per eventuali repentini contatti. L’autorizzazione è subordinata alla sottoscrizione dell’allegato “C”. La tariffa applicata ha come unità di misura di riferimento il “modulo” indipendentemente dallo spazio temporale effettivo di utilizzo. Per modulo si intende ognuna delle tre parti in cui è stato suddiviso il giorno (mattina: 8.00-13.00), pomeriggio (14.00-19.30), sera (20.30-24.00). Non vi è soluzione di continuità fra moduli contigui se utilizzati dallo stesso richiedente.
Le tariffe indicate nell’atto di autorizzazione sono puramente indicative perché saranno applicate quelle in vigore al momento dell’uso.
Nelle tariffe di noleggio sono compresi il riscaldamento invernale, le pulizie, l’utilizzo dei dispositivi di illuminazione fissa e della microfonia in dotazione, l’allestimento standard del tavolo relatori, la presenza a partire da mezz’ora prima dell’evento e per tutta la sua durata di un addetto. L’utilizzo dei locali per allestimenti e prove, una volta concordato con questo ufficio, viene concesso a titolo gratuito se eseguiti in un breve lasso di tempo che precede l’iniziativa, altrimenti sarà imputato un onere a Vostro carico da valutarsi a seconda del tipo di impegno e comunque non inferiore alla tariffa oraria di € 16.80 + IVA per addetto.
Gli eventuali servizi straordinari, conteggiati a fine manifestazione, sono a carico del richiedente.

Allestimenti
Perché sia garantita l’esecuzione di allestimenti che comportino la compresenza di personale di Verona 83 - ditta affidataria dei servizi di sala - e di personale di ditte esterne, la stessa Verona 83 è tenuta a compilare assieme al responsabile alla sicurezza di tali ditte il DUVRI, così come previsto dal D.L. 81/08, art.26.

  • Gli allestimenti dovranno essere minimi e in ogni caso concordaticon questo ufficio o, se impossibilitati, con la ditta che fornisce i servizi logistici presso il teatro in modo che siano conformi al regolamento d’uso delle sale comunali in vigore e più in generale alla normativa sulla sicurezza dei pubblici locali. Non dovranno in alcun caso neppure potenzialmente recar danno a persone e cose;
  • Il materiale di allestimento deve essere SEMPRE accompagnato dalla certificazione prevista dalla normativa.
  • E’ vietato manomettere anche solo in parte gli impianti fissi;
  • E’ vietato appendere, appoggiare o sostenere alcunché utilizzando pareti, sporgenze, ganci, ecc, così pure infiiggere chiodi, viti o ganci. E’ altresì vietato l’uso di fiamme libere, di materiale colorante o corrosivo;
  • E’ sempre necessario utilizzare sottovasi per gli addobbi floreali e protezioni al piano di cristallo del tavolo relatori nel caso sia assolutamente necessario un suo utilizzo come supporto per oggetti comunque di piccolo peso.
  • Il personale appositamente incaricato dalla ditta affidataria dei servizi logistici in sala é tenuto a impedire allestimenti non concordati.

Penali

  • Eventuali danni a persone e cose derivanti dal mancato rispetto di tutte le prescizioni e procedure suindicate saranno imputate alla persona fisica o giuridica che ha presentato la richiesta d’uso;
  • La mancata disdetta della sala almeno cinque giorni prima della manifestazione comporterà il pagamento di una penale.

Allegati

 

Municipium

Modalità d'accesso

Il palazzo è accessibile da via Frattini (ingresso per Anagrafe e Sportello Unico dal cortile) e dal portone d'accesso, con ascensore per disabili. 

 

Municipium

Indirizzo

Via Pietro Frattini, 60, 46100 Mantova MN, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 22:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy