Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Allergopatie da Ambrosia

L’Ambrosia Artemisiifolia è una delle piante il cui polline è causa di forti allergie.

Tipi di documento:
Municipium

Descrizione

L’Ambrosia Artemisiifolia è una delle piante il cui polline è causa di forti allergie.

  • appartiene alla famiglia delle Composite;
  • è un'erba annuale, alta da 20 cm a 1 metro;
  • si presenta con un fusto eretto disordinatamente peloso nella parte  superiore;
  • ha foglie divise, triangolari o ovate, verdi su entrambi i lati, con peli corti;
  • produce fiori, poco appariscenti, di colore giallastro o verdognolo.

Una sola pianta può produrre da 3.000 a 60.000 semi, che possono mantenere la loro germinabilità fino a 40 anni. La fioritura ha luogo mediamente da fine luglio  a fine settembre. L'Ambrosia Artemisiifolia viene spesso confusa con la Artemisia Vulgaris, che però presenta foglie più frastagliate (biancastre nella parte inferiore) che emanano un forte odore.

Municipium

Formati disponibili

pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 19:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy