Municipium
Descrizione
- Con D.G.C. n. 178 del 24.07.2019 è stata avviata una variante per aggiornare il PGT per le componenti di settore connesse alla gestione dei rischi.
- La Giunta Comunale ha approvato con DGC n° 194/2023 - per la fase di messa a disposizione nell’ambito della Verifica di assoggettabilità a VAS, nonché per la fase di consultazione delle parti sociali ed economiche (di cui all’art. 13 della L.R. 12/2005 e s.m.i.) - gli elaborati relativi alla “Variante al PGT per le componenti di settore connesse alla gestione dei rischi (sismico, idraulico, incidente rilevante)” e il relativo Rapporto preliminare.
- Con DGC n° 195/2023 è stato inoltre preso atto da parte della Giunta deldefaultDocumento semplificato del rischio idraulico, redatto ai sensi del R.R. 7/2017. Tale documento è stato approvato con DCC n 40 del 10 07 2024ed è strettamente connesso ai temi della variante e pertanto viene qui pubblicato.
- Il giorno 30.08.2023, sulla banca dati online SIVAS di Regione Lombardia, è stato pubblicato l'Avviso di messa a disposizione del pubblico della Variante al PGT per le componenti di settore connesse alla gestione dei rischi.La conferenza di verifica di assoggettabilità a VAS si è svolta il giorno 29.09.2023, in modalità online, la Conferenza di Verifica di Assoggettabilità a VAS della Variante al PGT per le componenti di settore connesse alla gestione dei rischi che ha portato all'esclusione della stessa dal procedimento di VAS.
- Con DCC n 40 del 10 07 2024 è stata adottata dal Consiglio Comunale la variante in oggetto.
- Con DCC 31 19 05 2025 è stata approvata dal Consiglio Comunale la variante in oggetto: DOCUMENTAZIONE APPROVATA CON DCC N. 31/2025 che acquisterà efficacia dopo la pubblicazione dell’avviso dell’approvazione definitiva sul Bollettino ufficiale della Regione (art. 13 comma 11 della L.R. 12/2005):
- Relazione tecnica generale di Variante – Allegato 1
- Reticolo Idrico Minore e Regolamento Polizia Idraulica (a firma dell’Ing. Nicola Nabacino) di cui sono integrati i seguenti elaborati:
- Regolamento di Polizia Idraulica - Allegato 2:
- Planimetrie di individuazione del reticolo idrico minore di competenza comunale: Tavole 2, 3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5 – Allegati da 3 a 8:
Allegato 3 Tav2 12000 (7.12 MB)
Allegato 4 Tav3 1 5000 (6.92 MB)
Allegato 5 Tav3 2 5000 (5.96 MB)
Allegato 6 Tav3 3 5000 (7.81 MB)
Allegato 7 Tav3 4 5000 (5.39 MB)
Allegato 8 Tav3 5 5000 (4.53 MB) - Relazione Verifica delle fasce B e BP del PAI - ATR E PA (a firma dell’ing.Nicola Nabacino) - Allegato 9
- Relazione Verifica delle aree PGRA (a firma dell’Ing.Nicola Nabacino) - Allegato 10
Studio Geologico tecnico comprensivo dell’adeguamento della componente sismica (a firma del dott. Geologo Giorgio La Marca - Studio Atlantide) di cui sono integrati i seguenti elaborati:
Carta dei vincoli: - Allegato 11
Carta della fattibilità geologica Tavole 7.1, 7.2, 7.3, 7.4, 7.5, 8 - Allegati da 12 a 17
Carta PAI-PGRA - Allegato 18
Asseverazione per la redazione/aggiornamento dello studio geologico tecnico sottoscritta dal Dott. geologo La Marca e dall’Ing. Nabacino – allegato 19
Elaborato tecnico Rischio Incidente Rilevante (a firma di NIER Ingegneria SpA) di cui sono integrati i seguenti elaborati:
verifica della compatibilità territoriale per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (dm 09/05/2001) - Allegato 20
Valutazione della compatibilità territoriale per lo stabilimento Sapio- Produzione Idrogeno Ossigeno s.r.l. - Allegato 21
Municipium
Documenti
Municipium
Ufficio responsabile del documento
Municipium
Formati disponibili
Municipium
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 15:19