Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

IMU - Dichiarazione sostitutiva inagibilità Fabbricati

Servizio attivo

E' possibile scaricare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per comunicare l’inagibilità dei fabbricati ai fini dell’Imposta municipale propria (IMU)

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

La dichiarazione di inagibilità deve essere presentata dai proprietari (o titolari dei diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, superficie) dei fabbricati che si trovano in tale condizione e che intendono applicare la riduzione della base imponibile IMU.
Municipium

Descrizione

IMU Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per l’inagibilità dei fabbricati
La base imponibile ai fini IMU è ridotta del 50% per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dell'anno durante il quale sussistono dette condizioni. Ai sensi dell'articolo 14 del vigente Regolamento comunale IMU l’inagibilità deve consistere in una fatiscenza sopravvenuta non superabile con interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria di cui all’art. 3, lettere a) e b) del D.P.R. 380/2001.

Si considera fatiscente il fabbricato diroccato, pericolante, staticamente compromesso, con fondazioni, strutture orizzontali o verticali lesionate in modo tale da costituire pericolo a cose o persone, con potenziale rischio di crollo totale o parziale. Si considerano altresì inagibili gli edifici per i quali è stata emessa ordinanza di demolizione o di ripristino o di inagibilità.

Municipium

Come fare

La dichiarazione sostitutiva, compilata in ogni parte, deve essere sottoscritta dall’interessato in presenza dell’incaricato che riceve il documento oppure deve essere consegnata all'ufficio tributi o inoltrata con posta elettronica, corredata di fotocopia di documento d’identità. Tale dichiarazione andrà inoltre allegata alla Dichiarazione IMU ministeriale, da presentare entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui è stata attestata l'inagibilità.
Municipium

Cosa serve

Modulo compilato, documento d'identità, possesso di idonea perizia tecnica attestante lo stato di fatiscenza dell'immobile
Municipium

Cosa si ottiene

La dichiarazione sostitutiva (con perizia) attesta la presenza dei requisiti per applicare la riduzione del 50% della base imponibile IMU
Municipium

Tempi e scadenze

L'agevolazione decorre dalla data di presentazione della dichiarazione sostitutiva ovvero dalla data della perizia tecnica.
Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 11:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy