Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Centro Diurno Minori

Servizio attivo

Il Centro Diurno Minori è uno spazio educativo e ricreativo dedicato ai bambini e agli adolescenti, volto a favorire lo sviluppo delle loro competenze, la socializzazione e il benessere psicofisico, in un contesto sicuro e supportivo.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a famiglie residenti nel Comune di Mantova in condizione di temporanea fragilità nell’esercizio delle funzioni genitoriali/educative.

Municipium

Descrizione

Il Centro Diurno Minori organizza attività ludico-ricreative, laboratori creativi, percorsi educativi e sostegno nello svolgimento dei compiti scolastici.
Il servizio rappresenta uno spazio sicuro e inclusivo, dove i minori possono crescere in un contesto strutturato, ricevere attenzione individuale, sviluppare relazioni positive con i pari e gli educatori, e rafforzare competenze sociali, emotive e cognitive. Il Centro Diurno collabora anche con le famiglie e con altri servizi territoriali, al fine di garantire un intervento integrato e mirato alle esigenze dei minori.

Municipium

Come fare

L’attivazione del Centro Diurno Minori avviene a seguito di valutazione e progetto condiviso con l’Assistente Sociale del Servizio Sociale Professionale Territoriale comunale e/o l’Assistente Sociale del Consultorio Familiare dell’ASST di Mantova.
La famiglia condivide con l’Assistente Sociale del Comune o del Consultorio Familiare la propria situazione di difficoltà nell’esercizio della funzione genitoriale. Su questa base viene elaborato un progetto individualizzato, che può prevedere la frequenza al Centro Diurno insieme ad altri interventi di sostegno.
L’esercente la responsabilità genitoriale presenta al Servizio Sociale Comunale la richiesta di compartecipazione alla spesa relativa al progetto concordato. L’importo della compartecipazione è calcolato in base all’ISEE in corso di validità.

Il Centro Diurno può, in alternativa, essere attivato dal Servizio Tutela Minori del Consorzio Progetto Solidarietà, su mandato dell’Autorità Giudiziaria.

Municipium

Cosa serve

Dichiarazione ISEE in corso di validità del beneficiario

Municipium

Cosa si ottiene

Accesso al servizio, i cui costi sono a carico del Comune

Municipium

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda

Municipium

Costi

Il Comune interviene nel pagamento del servizio.

Municipium

Contatti Utili

Telefono : 0376 376848
Per fissare appuntamento con l'Assistente Sociale : 0376 376811

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 14:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy