Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

IMU - Gestione avviso di accertamento

Servizio attivo

Che cosa fare quando si riceve un avviso di accertamento relativo all'IMU.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai contribuenti destinatari di un avviso di accertamento IMU
Municipium

Descrizione

Se l'ufficio tributi, in seguito alle verifiche ed ai controlli effettuati, rileva irregolarità nella posizione del contribuente, emette un avviso di accertamento IMU per recuperare il tributo dovuto, gli interessi maturati e la sanzione prevista per legge. Il contribuente, se riconosce corretta la pretesa impositiva, deve effettuare il pagamento delle somme richieste entro il termine per la presentazione del ricorso (ordinariamente entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento). 
Entro il medesimo lasso temporale, il contribuente può:

  • presentare istanza di rateizzazione;
  • chiedere l'annullamento o la rideterminazione in autotutela dell'avviso di accertamento;
  • presentare istanza di accertamento con adesione se oggetto del provvedimento sono aree fabbricabili; impugnare l'avviso di accertamento proponendo ricorso avanti la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Mantova.

IMU Istanza di rateizzazione degli avvisi di accettamento
Nel caso in cui il contribuente versi in una situazione di temporanea e obiettiva difficoltà può richiedere la rateizzazione del pagamento delle somme richieste con gli avvisi di accertamento. Le modalità della rateizzazione sono stabilite dal Regolamento Generale delle Entrate del Comune di Mantova (inserire link Regolamento generale delle Entrate) e dall’art. 1 comma 797 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160. Il contribuente deve far pervenire all’ufficio tributi le quietanze delle rate versate entro dieci giorni dal versamento. Il mancato pagamento di due rate, anche non consecutive, nell’arco di sei mesi nel corso del periodo di rateizzazione comporterà la decadenza dal beneficio del pagamento rateale. In tal caso il debito non potrà più essere rateizzato e l’intero importo dovuto sarà immediatamente riscuotibile in un'unica soluzione.

IMU Istanza di annullamento/rettifica
Nel caso in cui il contribuente destinatario di un avviso di accertamento intenda portare a conoscenza dell'ufficio osservazioni, elementi, situazioni oggettive o altri dati che possano incidere sulla determinazione dell'imposta accertata, può presentare istanza di annullamento o di rideterminazione in autotutela. 

IMU Istanza di accertamento con adesione
Nel caso in cui l'avviso di accertamento abbia come oggetto elementi suscettibili di apprezzamento valutativo (tipicamente le aree fabbricabili), il contribuente, in alternativa all'immediato pagamento o alla proposizione del ricorso, può presentare istanza di accertamento con adesione per attivare la procedura prevista dal vigente regolamento comunale.

Municipium

Come fare

I moduli compilati in ogni parte, sottoscritti dal dichiarante e corredati da copia di un documento d'identità, vanno consegnati all'ufficio tributi o inoltrati tramite posta elettronica.
Municipium

Cosa serve

Modulo compilato, documento d'identità, eventuali allegati.
Municipium

Cosa si ottiene

La rateizzazione dell'importo richiesto con l'avviso di accertamento; l'annullamento/rettifica dell'avviso di accertamento; l'avvio del procedimento di accertamento con adesione
Municipium

Tempi e scadenze

Entro il termine per la presentazione del ricorso (ordinariamente entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento)
Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy