Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Centro Diurno Integrato (CDI)

Servizio attivo

Servizio semi-residenziale che offre accoglienza diurna con prestazioni sanitarie, assistenziali, riabilitative e attività di socializzazione.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a persone non autosufficienti con età superiore a 65 anni, con necessità di assistenza e cure sanitarie non sostenibili con il solo intervento domiciliare, ma che non richiedono ancora un ricovero in struttura residenziale.

Municipium

Descrizione

Il Centro Diurno è un servizio giornaliero che assicura un’assistenza personalizzata che integra, grazie ad un’équipe multiprofessionale, prestazioni mediche, infermieristiche, riabilitative, assistenziali (ad esempio, aiuto nella alimentazione e cura dell'igiene personale), attività educative (di gruppo o individuali) e di socializzazione. Costituisce un’opportunità assistenziale per la persona e, al tempo stesso, una risorsa di sostegno e sollievo per le famiglie di anziani che non possono essere lasciati soli.
Il servizio è erogato da strutture accreditate, tra cui l’interessato può effettuare una libera scelta al momento della presentazione dell’istanza.

Municipium

Come fare

Una volta scelta la struttura accreditata e presentata la richiesta di ingresso, l’interessato, un familiare o l'eventuale Amministratore di Sostegno può presentare istanza di integrazione economica alla retta presso l’ufficio amministrativo del Settore Welfare e Servizi Sociali che, previa valutazione della situazione socio-economica, può stabilire un’eventuale compartecipazione alla spesa da parte dell’Ente.

Per fissare un appuntamento è necessario contattare il centralino del Settore Welfare e Servizi Sociali al numero 0376 376811.

Municipium

Cosa serve

  • Copia del documento d’identità del richiedente e del beneficiario;
  • Eventuale verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento o di altre indennità assistenziali;
  • Dichiarazione ISEE socio-sanitario in corso di validità del beneficiario.
Municipium

Cosa si ottiene

Accoglienza giornaliera per anziani con servizi socio-assistenziali, attività ricreative, socializzazione, supporto psicologico e assistenza nelle attività quotidiane. È possibile richiedere un contributo economico comunale alla retta, calcolato in base all’ISEE e alla situazione socio-economica del beneficiario.

Municipium

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda

Municipium

Costi

Non sono previsti costi per l'inoltro dell'istanza

Municipium

Contatti Utili

Telefono : 0376 376848
Per fissare appuntamento con l'Assistente Sociale : 0376 376811

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 13:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy