Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Acquisto cittadinanza da parte dei diciottenni cittadini stranieri

Servizio attivo

I cittadini stranieri nati in Italia che compiono 18 anni possono richiedere la cittadinanza italiana

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini stranieri nati in Italia che abbiano compiuto il 18° anno di età.

Municipium

Descrizione

La Legge n. 91 del 5 febbraio 1992 (art. 4, 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza.

Municipium

Come fare

Al compimento del 18° anno di età, ed entro il 19°, si può presentare la richiesta presso l'Ufficio di stato civile del Comune di residenza.

Municipium

Cosa serve

E ‘possibile rendere la "dichiarazione di acquisto della cittadinanza italiana", tramite l'apposito modulo, se si possiedono i seguenti requisiti: 

  • nascita in Italia da genitori stranieri;
  • residenza legale in Italia senza interruzioni fino al compimento dei 18 anni;
  • possesso di un titolo di soggiorno;
  • iscrizione all'anagrafe del Comune di residenza.
Municipium

Cosa si ottiene

Cittadinanza italiana

Municipium

Tempi e scadenze

La dichiarazione per tale tipologia di cittadinanza deve essere resa entro un anno dal compimento del 18° anno di età.

Municipium

Casi particolari

Nel caso in cui non si possa accedere a questa procedura in quanto pur essendo nato/a in Italia  non si possegga il requisito della residenza continuativa dalla nascita, ma solo da almeno tre anni, al compimento del 18° anno di età è possibile presentare richiesta di acquisto di cittadinanza italiana presso la Prefettura di Mantova.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

La presentazione della dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza è soggetta al pagamento di un contributo di 250 euro, mediante bollettino postale già predisposto presso gli uffici postali (corrente postale n. 809020 intestato al Ministero dell’Interno).

Si informa che nel caso in cui la dichiarazione non possa essere accolta, il contributo non potrà essere rimborsato.

Municipium

Contatti Utili

Telefono (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 – sabato dalle 8:00 alle 13:00) : 0376/1969599

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 12:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy