Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Adozione

Servizio attivo

Tutte le notizie necessarie per l'adozione sono reperibili presso il Centro adozioni dell' Asst di Mantova.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Alle persone che intendono adottare 

Municipium

Come fare

Tutte le notizie necessarie per l'adozione sono reperibili presso il Centro adozioni dell' Asst di Mantova.

Municipium

Cosa serve

Le coppie interessate ai percorsi adottivi devono prendere contatti con il servizio Adozioni del Consultorio di Mantova in via dei Toscani, 1  

Municipium

Cosa si ottiene

PROCEDURE DI COMPETENZA DEL COMUNE

Adozione legittimante di minore italiano

Questo tipo di adozione taglia definitivamente i legami con la famiglia d'origine e il minore acquista tutti i diritti di un figlio biologico
• La condizione di adottabilità è definita dal Tribunale per i minorenni nel cui distretto risiede il minore
• Dopo un anno circa (il tempo varia a seconda dei casi) il Tribunale emette SENTENZA di adozione e la invia all'Ufficiale di Stato Civile del comune dove è registrato l'atto di nascita del bambino per la trascrizione e le annotazioni di competenza sull'atto stesso
• L'Ufficiale di Stato Civile trasmette tutte le variazioni al comune di residenza del minore che provvederà alla modifica dei dati anagrafici del minore: il cognome del padre, indicazione maternità e paternità, eventuale nuovo nome deciso dal Tribunale;

Adozione non legittimante di minore italiano (adozione casi particolari)

• Tale adozione non ha effetti legittimanti (come la precedente) e si rivolge a minori che non si trovano in condizione di abbandono (orfani adottati da parenti, figli del nuovo coniuge...)
• L'adozione può essere pronunciata anche a favore di un'unica persona;

Il tribunale invia la SENTENZA al comune di nascita del minore per la trascrizione, l'Ufficiale dello Stato Civile provvederà alla determinazione del cognome come segue:
- il figlio legittimo antepone al proprio, il cognome dell'adottante
- Il figlio non riconosciuto dai genitori assume il cognome dell'adottante
- nel caso di figlio riconosciuto da uno o da entrambi i genitori, egli assume il cognome dell'adottante anteponendolo al proprio
- se l'adozione è compiuta da donna coniugata, l'adottato, che non sia figlio del marito, assume il cognome di lei.
Se il Tribunale stabilisce diversamente, l'Ufficiale dello Stato Civile si attiene alla decisione.

Adozione non legittimante di maggiorenne

Tale adozione non ha lo scopo di assicurare una famiglia all'adottando e NON ha effetti legittimanti, permangono infatti i legami con la famiglia d'origine per cui conserva i diritti successori, nonché i diritti e gli obblighi alimentari
• L'adozione può essere pronunciata anche a favore di un'unica persona;
• Il tribunale invia la SENTENZA passata in giudicato al comune di nascita del minore per la trascrizione e l'Ufficiale dello Stato civile provvederà alla determinazione del cognome:
- il figlio legittimo antepone al proprio il cognome dell'adottante
- Il figlio non riconosciuto dai genitori assume il cognome dell'adottante
- Nel caso di figlio riconosciuto da uno o da entrambi i genitori, egli assume il cognome dell'adottante anteponendolo al proprio

Se il Tribunale stabilisce diversamente, l'Ufficiale dello Stato Civile si attiene alla decisione.

Adozione di minore straniero (minore entrato in Italia senza provvedimento definitivo di adozione)

- Con l'adozione il figlio adottivo acquista lo status di figlio legittimo
- Il padre adottivo trasmette il proprio cognome all'adottato
- Il figlio adottato diventa cittadino italiano
Il Tribunale riconosce il provvedimento non definitivo come affidamento preadottivo. Trascorso un anno emetterà una sentenza definitiva che verrà trascritta dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune ove il bambino ha stabilito la propria residenza. Sarà altresì trascritto l'atto di nascita con le annotazioni di competenza.

GLI EFFETTI DELLA FILIAZIONE DERIVANTI DALL'ADOZIONE E L'ACQUISTO DELLA CITTADINANZA DECORRONO DALLA DATA DELLA SENTENZA del TRIBUNALE ITALIANO PASSATA IN GIUDICATO

Trascrizione sentenza del Tribunale per i minorenni che pronuncia l'adozione minore straniero (minore entrato in Italia da paese aderente convenzione Aja)

- Con l'adozione il figlio adottivo acquista lo status di figlio legittimo
- Il padre adottivo trasmette il proprio cognome all'adottato
- Il figlio adottato diventa cittadino italiano
- Il tribunale, competente per residenza dei genitori adottivi,emette un decreto di conformità e ordina all'Ufficiale dello Stato Civile, del comune di residenza dei genitori, di trascrivere il provvedimento straniero
- L'Ufficiale dello Stato Civile trascritto il provvedimento del caso, provvederà alla trascrizione dell'atto di nascita e all'annotazione di adozione

GLI EFFETTI DELLA FILIAZIONE DERIVANTI DALL'ADOZIONE E L'ACQUISTO DELLA CITTADINANZA DECORRONO DALLA DATA DELLA SENTENZA STRANIERA

Trascrizione sentenza del Tribunale per i minorenni che pronuncia l'adozione minore straniero (minore entrato in Italia da paese non aderente convenzione Aja)

- Con l'adozione il figlio adottivo acquista lo status di figlio legittimo
- Il padre adottivo trasmette il proprio cognome all'adottato
- Il figlio adottato diventa cittadino italiano
- Il Tribunale dovrà effettuare un esame molto più approfondito e decide se considerare il provvedimento efficace o considerarlo come affidamento preadottivo;
- Dopo tale esame verrà emesso un decreto che dichiari efficace il provvedimento straniero e ordina all'Ufficiale di Stato Civile di competenza per residenza dei genitori dell'adottato di trascriverlo

GLI EFFETTI DELLA FILIAZIONE DERIVANTI DALL'ADOZIONE E L'ACQUISTO DELLA CITTADINANZA DECORRONO DALLA DATA DELLA SENTENZA STRANIERA

Municipium

Tempi e scadenze

XXX

Municipium

Costi

Il servizio di stato civile non richiede costi aggiuntivi

Municipium

Contatti Utili

Telefono (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 – sabato dalle 8:00 alle 13:00) : 0376 1969599

Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 11:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy