Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

AIRE (Anagrafe Italiani residenti all'Estero)

Servizio attivo

L' AIRE é l´anagrafe della popolazione italiana residente all´estero.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Cittadini italiani che trasferiscono la propria residenza all´estero per un periodo di tempo superiore ai dodici mesi o, per i quali, tale residenza é stata accertata d´ufficio.

Municipium

Descrizione

Contiene i dati dei cittadini italiani che dichiarano agli organi competenti di voler trasferire la propria residenza all´estero per un periodo di tempo superiore ai dodici mesi o, per i quali, tale residenza é stata accertata d´ufficio.

Municipium

Come fare

La richiesta di iscrizione nell'AIRE va presentata in uno dei seguenti modi:

  • direttamente all'Ambasciata o Consolato italiano all'estero che poi provvederà ad inoltrare la documentazione necessaria al Comune italiano di ultima residenza.
    Oppure
  • Al Comune di residenza prima dell'emigrazione all'estero.

Se la richiesta viene presentata al Comune, è necessario compilare l'apposito modulo Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero e presentarlo con una delle seguenti modalità:

  • Online (Vedi modalità di inoltro istanze)
  • Direttamente agli sportelli solo su appuntamento
  • Per posta tradizionale a: COMUNE DI MANTOVA – U.O. ANAGRAFE – Via Gandolfo 11 – 46100 MANTOVA
Municipium

Cosa serve

Compilare e sottoscrivere il modulo Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero

Municipium

Cosa si ottiene

I cittadini residenti all'estero otterranno l'iscrizione all'AIRE e potranno ottenere certificati di iscrizione dal Comune e dal Consolato di residenza e hanno diritto di esercitare il voto per tutte le consultazione elettorali e referendarie che si svolgono in Italia.

Municipium

Tempi e scadenze

a) Se la domanda viene presentata all'Ambasciata o al Consolato italiano all'estero la documentazione viene poi trasmessa al Comune italiano di ultima residenza e il procedimento si conclude entro 2 giorni dalla ricezione da parte del Comune della citata documentazione.

b) Se la domanda viene presentata al Comune il procedimento si conclude solo dopo che l'interessato avrà provveduto a registrare la propria residenza presso l'Ambasciata o il Consolato italiano competente, che inoltrerà al Comune la documentazione che conferma l'iscrizione. Dalla ricezione della predetta documentazione, il Comune conclude l'iscrizione in AIRE entro 2 giorni lavorativi.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Nessun costo

Municipium

Vincoli

Non devono iscriversi all'AIRE:

  • le persone che intendono recarsi all'estero per un periodo inferiore ai 12 mesi
  • i lavoratori stagionali
  • i dipendenti di ruolo dello Stato in servizio all'estero, notificati alle autorità locali
  • i militari in servizio presso gli uffici e le strutture Nato
Municipium

Contatti Utili

Telefono (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 – sabato dalle 8:00 alle 13:00) : 0376 1969599
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 10:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy