Materie del servizio
A chi è rivolto
Possono utilizzare l'autocertificazione:
- cittadini italiani
- cittadini dell'Unione Europea
- cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia, limitatamente ai dati verificabili o certificabili in Italia da soggetti pubblici
- cittadini extracomunitari in procedimenti relativi a materie per cui esiste una convenzione fra il loro Paese d'origine e l'Italia
Descrizione
Sono dichiarazioni rese e sottoscritte dall'interessato sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 2 e 46 del DPR 445/2000.
L’art. 30-bis del decreto semplificazioni (Decreto Legge n. 76/2020) ha modificato l’art. 2 del DPR 445/2000, eliminando la dicitura “che vi consentono” pertanto i privati (banche, assicurazioni, imprese ecc.. ) non hanno più la facoltà ma l’obbligo preciso di applicare le misure di semplificazione documentale accettando le autocertificazioni. Il Comune di Mantova ha messo a disposizione strumenti informatici al fine di agevolare il controllo di quanto dichiarato dai cittadini.
Come fare
E' possibile scaricare e stampare la modulistica delle autocertificazioni in fondo alla pagina
Cosa serve
Scaricare la modulistica e presentarla agli organi richiedenti.
E' possibile scaricare gratuitamente le autocertificazioni precompilate con i propri, previa autenticazione mediante SPID/CIE/CNS, sul sito dell'Anagrafe Nazione ANPR
Cosa si ottiene
Autocertificazioni di:
- dati anagrafici e di stato civile; data e il luogo di nascita;
- residenza;
- cittadinanza;
- godimento dei diritti politici;
- stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero;
- stato di famiglia;
- esistenza in vita;
- nascita del figlio, decesso del coniuge, dell'ascendente o discendente;
- paternità/maternità
- separazione o comunione dei beni
- tutti i dati a diretta conoscenza dell'interessato contenuti nei registri dello stato civile
situazione reddituale, economica e fiscale
- reddito
- situazione economica
- assolvimento obblighi contributivi
- possesso e numero di codice fiscale
- possesso e numero di partita IVA
- altri dati contenuti nell'anagrafe tributaria
- carico familiare
titolo di studio, qualifiche professionali
- titolo di studio
- qualifica professionale
- titolo di specializzazione
- titolo di abilitazione
- titolo di formazione
- titolo di aggiornamento
- titolo di qualifica tecnica
- esami sostenuti
- appartenenza a ordini professionali
- qualità di studente
- stato di disoccupazione
- qualità di pensionato e categoria di pensione
posizione giuridica
- legale rappresentante di persone fisiche e giuridiche
- tutore
- curatore
- non aver riportato condanne penali
- non essere a conoscenza di procedimenti penali in corso a proprio carico
- non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale
- non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e non aver presentato domanda di concordato
altri dati
- posizione agli effetti degli obblighi militari comprese quelle attestate nel foglio matricolare
- iscrizione in albi o elenchi tenuti dalle Pubbliche Amministrazioni
- iscrizione ad associazioni o formazioni sociali
- stato di disoccupazione
Tempi e scadenze
Immediato
Casi particolari
NON si può autocertificare
- Certificati medici/sanitari
- Certificati veterinari
- Certificati di origine
- Certificati di conformita CE
- Certificati di marchi o brevetti
Procedure collegate all'esito
Controlli
La Pubblica Amministrazione che riceve un'autocertificazione è tenuta ad effettuare controlli sul suo contenuto:
- Controllo autocertificazioni e acquisizione dati da parte di enti pubblici e imprese di pubblici servizi
- Controllo autocertificazioni per i privati
Qualora risultasse che il cittadino ha dichiarato il falso, decade immediatamente dai benefici ottenuti e sarà punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia.
Autenticazione
E' possibile scaricare gratuitamente le autocertificazioni precompilate con i propri, previa autenticazione mediante SPID/CIE/CNS, sul sito dell'Anagrafe Nazione ANPR
Accedi al servizio
Costi
Le autocertificazioni sono gratuite.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 12:16