Materie del servizio
A chi è rivolto
L'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è rivolta alle Piccole e Medie Imprese (PMI) e agli impianti non soggetti all'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Lo scopo dell'AUA è semplificare le procedure amministrative ambientali per le imprese che necessitano di più titoli abilitativi, raggruppandoli in un unico provvedimento rilasciato dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).
Come fare
L’istanza di A.U.A., dal 1° novembre 2014, dovrà essere presentata obbligatoriamente allo Sportello Unico Attività Produttive compilando il procedimento "AUA Autorizzazione Unica Ambientale" tramite il portale Impresa in un giorno (https://www.impresainungiorno.gov.it/ )
Cosa serve
La presentazione deve avvenire in modo esclusivamente telematico, tramite il portale del SUAP o piattaforme abilitate come https://www.impresainungiorno.gov.it/
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'atto richiesto
Tempi e scadenze
90/120 gg
Accedi al servizio
Canale digitale:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Costi
- Imposta di bollo: È richiesta un'imposta di bollo sull'istanza e sul provvedimento finale.
- Diritti di istruttoria: Questi costi vengono pagati per la valutazione delle pratiche e sono stabiliti dall'ente competente (Regione o Comune). L'ammontare totale dei diritti di istruttoria non può essere superiore a quanto si pagherebbe per i singoli titoli ambientali che l'AUA sostituisce
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 17:35