Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Cambio di abitazione/residenza

Servizio attivo

Il servizio ti consente di inviare per te e per la tua famiglia la dichiarazione di cambio di residenza o iscrizione anagrafica

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Chiunque abbia trasferito la propria residenza nel Comune di Mantova o abbia cambiato indirizzo all’interno del Comune. 

Municipium

Come fare

Per dichiarare il cambio di indirizzo all’interno del Comune o la nuova residenza presso il Comune di Mantova si può scegliere UNA delle seguenti modalità

Portale Anagrafe Nazionale - ANPR 

Accedi al Portale Ministeriale previa autenticazione, tramite SPID/CIE/CNS

Richiesta online con autenticazione 

Portale comunale dei Servizi Demografici con autenticazione, tramite SPID/CIE/CNS

Richiesta online senza autenticazione

Servizio a libero accesso

Allo sportello

Solo su appuntamento. Prenota un appuntamento online

Municipium

Cosa serve

INOLTRO ON LINE TRAMITE AUTENTICAZIONE
E’ necessario utilizzare SPID/CIE/CNS.  Durante la compilazione della dichiarazione di residenza verrà richiesto di fornire alcune informazioni (es. gli estremi catastali dell’immobile o gli estremi del contratto di locazione etc). 

INOLTRO ONLINE SENZA AUTENTICAZIONE E ALLO SPORTELLO
E’ necessario presentare i moduli compilati e sottoscritti. (scarica modulistica). La documentazione da allegare è indicata nella prima pagina del modulo.  

Attenzione: In caso di famiglie con componenti di CITTADINANZE DIVERSE, va utilizzato un qualsiasi modulo. La documentazione da allegare è quella indicata nella prima pagina del modulo riferito alla CITTADINANZA.

Municipium

Cosa si ottiene

  • Per chi proviene dall’estero: l’iscrizione nell’anagrafe nazionale della popolazione residente
  • Per chi è già residente in Italia: l’aggiornamento della residenza all’indirizzo dichiarato

I sistemi online, una volta trasmessa l'istanza, rilasciano automaticamente una ricevuta che contiene l’avvio del procedimento. La ricevuta viene consegnata anche a coloro che presentano la dichiarazione allo sportello.

Municipium

Tempi e scadenze

La dichiarazione presentata, se formalmente corretta, viene registrata entro 2 giorni dal ricevimento. Contestualmente viene effettuata la variazione anagrafica e il cambio di residenza produce i suoi effetti, con decorrenza dalla data di presentazione.

Entro 45 giorni dalla presentazione della dichiarazione sono effettuati gli accertamenti dei requisiti previsti (es. l'ufficio predispone le verifiche all’indirizzo di residenza dichiarato e controlla la documentazione presentata).

Trascorsi 45 giorni dall'invio della dichiarazione e in mancanza di diversa comunicazione al dichiarante, l’iscrizione di nuova residenza o il cambio di abitazione s'intendono confermati (silenzio-assenso).

Municipium

Casi particolari

Con il cambio di residenza/indirizzo è possibile costituire la convivenza di fatto 

Municipium

Procedure collegate all'esito

La mancanza accertata di un requisito comporta l’annullamento del procedimento con effetto retroattivo, cui segue l’invio di denuncia alle competenti autorità ai sensi degli articoli 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.

Municipium

Accedi al servizio

Canale fisico:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Municipium

Costi

Non sono previsti costi per il servizio

Municipium

Vincoli

Cittadini stranieri: rinnovo dimora abituale
Gli stranieri iscritti in anagrafe hanno l’obbligo di rinnovare all’Ufficiale di anagrafe la dichiarazione di dimora abituale nel Comune, entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno, corredata dal permesso medesimo…”. Ai sensi della Legge 94/2009, trascorsi 6 mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno, gli uffici competenti provvederanno alla cancellazione anagrafica.
Scarica il modulo "Dichiarazione rinnovo dimora abituale" e trasmettilo al comune con le modalità indicate nel modulo stesso

Municipium

Contatti Utili

Telefono (attivo da lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 – sabato dalle 8 alle 13:00) : 0376 1969599
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 13:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy