Materie del servizio
A chi è rivolto
- Persone con problematiche di rilevanza socio – economica con situazioni abitative precarie
- donne in condizioni di difficoltà con figli
- persone in possesso di certificazione di invalidità, previa valutazione del grado di autonomia
- anziani soli o in coppia
- persone con disturbi psichiatrici e comportamentali di grado lieve seguite dai servizi specialistici del territorio
- persone che hanno intrapreso un percorso di recupero dalla dipendenza e seguite dai servizi specialistici.
Descrizione
L’Ufficio Servizi Abitativi, coadiuvato dall’Assistente Sociale di riferimento (per gli alloggi di proprietà comunale) Coop Speranza coadiuvato dall’Assistente Sociale di riferimento per gli alloggi del progetto HORTENSIA
Come fare
L’utente deve rivolgersi ad un’Assistente Sociale di riferimento per zona e formalizzare un contratto sociale
Cosa serve
L'erogazione del servizio prevede un incontro con il segretariato sociale per cui serve appuntamento
Cosa si ottiene
Assegnazione di alloggio ERP
Tempi e scadenze
L'assegnazione viene pubblicata attraverso bando e i termini variano di anno in anno
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 09:58