Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai bambini iscritti ai Nidi comunali, alle Scuole dell'Infanzia comunali, alle scuole primarie e a talune scuole secondarie di primo grado
Descrizione
Particolare attenzione è dedicata all'alimentazione con cibi biologici e a "km 0". L'esecuzione del servizio è affidata alla ditta CIR Food (Cooperativa Italiana di Ristorazione) sino al 25 agosto 2029. Sono previste riduzioni delle rette in base all'ISEE: per richiedere il beneficio consultare la pagina dedicata
- Tariffe residenti
In fase di iscrizione verrà attribuita a tutti i residenti la tariffa massima di 5,10€ (eccetto per coloro che hanno i pasti d’asporto che hanno una tariffa massima di 4,91€).
Coloro che hanno presentato un ISEE in corso di validità in Comune per ottenere tariffa agevolata troveranno la loro tariffa con lo sconto spettante aggiornata entro l’inizio del servizio” - Tariffe non residenti
In fase di iscrizione verrà attribuita a tutti i NON residenti la tariffa massima di 5,72€ (eccetto per coloro che hanno i pasti d’asporto che hanno una tariffa massima di 5,51€). Per quanto concerne l'aspetto qualitativo, sono previsti tutti i controlli che ormai da anni caratterizzano le mense del Comune di Mantova, finalizzati sia a garantire l'assoluta correttezza igienico-sanitaria del processo di lavorazione dei pasti, sia a valutare la gradevolezza organolettica dei pasti proposti ai bambini.
Con compiti diversi sono impegnati su questo fronte, oltre al Comune, la ditta concessionaria stessa, tenuta ad un rigoroso programma di autocontrollo, la ditta incaricata dal Comune di effettuare campionature e rilevazioni, l'ATS Valpadana che vigila costantemente tramite gli operatori del SIAN, nonché le insegnanti e i genitori chiamati a far parte delle Commissioni mensa.
Le Tabelle Dietetiche applicate sono definite nel rispetto delle "Linee guida della Regione Lombardia per la ristorazione scolastica" (consultabili qui). Si tratta di un documento fondamentale per addetti ai lavori, operatori e genitori in quanto, oltre agli aspetti tecnici legati all'igiene e sicurezza in tutte le fasi della ristorazione, suggerisce anche gli elementi per sviluppare un vero e proprio "progetto educativo" destinato a promuovere corretti comportamenti alimentari sia nei sevizi educativi, sia a casa.
Particolare attenzione è dedicata alla gestione delle "Diete speciali" per casi di intolleranza alimentare, allergie o richieste di variazioni per motivi etico-religiosi. La gestione delle diete sanitarie ed etico/religiose
Il Comune di Mantova, le Scuole, la Ditta concessionaria del Servizio e l'ATS Valpadana sono costantemente impegnate per rendere sempre più certa e sicura la lavorazione delle diete sanitarie
Al S.I.A.N. (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell'ATS Valpadana) compete, in particolare, la sorveglianza sui gestori, pubblici e privati, dei servizi di ristorazione collettiva dell'età evolutiva (Nidi) e scolastica (scuole di ogni ordine e grado).
É possibile consultare tutte le indicazioni operative e linee di indirizzo di ATS Valpadana per la ristorazione scolastica al presente link
Il Servizio di ristorazione scolastica prevede la possibilità la variazione del menù nel rispetto delle scelte etico/religiose.
Si informa inoltre l’utenza che la richiesta di attivazione delle diete sanitarie ed etico/religiose è possibile solamente con l’iscrizione/rinnovo iscrizione al servizio mensa tramite "Modulo Web Genitori"
Come fare
Chi usufruisce del servizio può consultare il proprio estratto conto, il numero di pasti consumati, il saldo disponibile e le "ricariche" effettuate tramite il "Modulo Web Genitori"
I pasti si acquistano direttamente da CIRFOOD, ditta che fornisce i pasti nelle scuole di Mantova, con il sistema del pre-pagato: i pasti debbono essere acquistati anticipatamente, nel numero desiderato, prima del loro consumo, attraverso una delle modalità illustrate nelle guide al pagamento allegate
Cosa serve
E' necessario iscriversi online attraverso il sistema SPID
Cosa si ottiene
Iscrizione al servizio
Tempi e scadenze
Il termone di presentazione della domanda cambia ogni anno in base alle indicazioni di CIR, ma normalmente l'iscrizione viene accettata in concomitanza con l'iscrizione.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Orario di apertura degli uffici: da lunedì a sabato ore 8,30-11.30; lunedì e giovedì pomeriggio ore 14.30-16.30 (su appuntamento)
Per assistenza e informazioni sull’estratto conto pasti, sulle ricariche effettuate e sul certificato di pagamento delle rette:
CIR Food - sede di Reggio Emilia
Telefono: 0376/266001 int. 1 dalle ore 9:00 alle ore 14:00
indirizzo e-mail: scuole.mantova@cirfood.com
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 16:24