Materie del servizio
A chi è rivolto
E' rivolto al cittadino italiano, comunitario o non comunitario regolarmente soggiornante che abbia temporanee esigenze di dimora nel Comune di Mantova.
La residenza temporanea non può essere concessa se a richiederlo è persona già residente nel Comune.
Descrizione
La residenza temporanea non può essere concessa se a richiederlo è persona già residente nel Comune.
L’iscrizione a tale registro evita la cancellazione anagrafica dal comune di residenza per il periodo di assenza in quanto si tratta di una soluzione non definitiva scaturita per qualsiasi ragione, anche se spesso per motivi di studio, lavoro, salute o accudimento familiare
L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea, inoltre, esclude il rilascio di certificazioni anagrafiche.
Come fare
E' necessario compilare il modulo di richiesta iscrizione nel registro della popolazione temporanea e consegnarlo al Comune scegliendo una delle seguenti modalità:
- INOLTRO ON-LINE al seguente indirizzo anagrafe@comune.mantova.it oppure alla PEC servizi.demografici@cert.comune.mantova.it . In questo caso il modulo deve essere in formato PDF e sottoscritto digitalmente o a mano allegando copia del documento di identità del/dei firmatari/o
- CONSEGNA A MANO presso gli SPORTELLI DELL’UFFICIO ANAGRAFE, previo appuntamento
Cosa serve
E' necessario compilare il modulo di richiesta iscrizione nel registro della popolazione temporanea
Cosa si ottiene
Il richiedente riceverà l’avvio del procedimento, tramite mail, che è l’unico documento che attesta l’iscrizione.
Entro 30 giorni l’ufficio accerta la dimora dichiarata.
Viene inviata la comunicazione di iscrizione al comune di residenza.
L'Ufficio Anagrafe, trascorso un anno dalla presenza sul territorio comunale, valuterà, in sede di revisione del registro stesso, se vi sono le condizioni per l'iscrizione del cittadino nell'Anagrafe della Popolazione Residente, anche con procedura d’ufficio.
Tempi e scadenze
L'iscrizione può essere richiesta dal cittadino che si trova sul territorio comunale da almeno 4 mesi (3 per i cittadini comunitari) per qualsiasi motivo (esempio motivi di studio, di lavoro, di salute e di assistenza familiare) e che sia impossibilitato a richiedere la residenza presso il Comune di Mantova.
Trascorso un anno dalla presenza sul territorio comunale, l’Ufficio Anagrafe valuterà, in sede di revisione dello schedario stesso, se vi sono le condizioni per l’ iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente, anche con procedura d’ufficio.
Costi
Nessuno
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Più informazioni su
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 11:09