Tutti i documenti (9)
Biciplan (piano strategico della mobilità ciclistica, parte integrante del Piano dei Servizi del PGT del Comune di Mantova)
La presente proposta di variante riguarda esclusivamente aree incluse nel tessuto urbano consolidato e disciplinate nel PdS e PdR, ridefinendone alcune classificazioni in un’ottica di miglioramento e manutenzione dei due piani
La redazione del Piano consiste nello sviluppo, nel controllo e nell’implementazione, di un insieme ottimale di misure che hanno il comune scopo di raggiungere diversi obiettivi posti all’interno del tema della mobilità sostenibile.
Un modo sostenibile per andare a scuola, è un “autobus a due ruote” formato da un gruppo di scolari in bicicletta che vanno e tornano da scuola accompagnati da volontari (FIAB, genitori, docenti), lungo percorsi prestabiliti e piste ciclabili.
Il Kiss & Ride si fonda sugli stessi principi del Pedibus (socializzazione, mobilità attiva, conciliazione famiglia-lavoro) ma utilizza un accompagnamento assistito professionale caratterizzato da una maggiore frequenza delle partenze.
Il Progetto Pedibus Millepiedini consente ai bambini delle scuole primarie di recarsi a scuola a piedi assieme, e con accompagnamento assistito di adulti volontari, seguendo, da punti di raccolta identificati, percorsi sicuri.
Con determina n. 476 sono stati approvati l'avviso pubblico e la manifestazione di interesse per la localizzazione, realizzazione e gestione delle infrastrutture di ricarica per veicoli alimentati a energia elettrica su suolo pubblico e ad uso pubblico
Il Comando della Polizia Locale di Mantova, dal 1998, ha realizzato molti progetti di educazione stradale per le scuole, per i giovani e per la città in collaborazione Regione Lomabardia, Provincia di Mantova, A.S.L., A.C.I., Unicef ecc.
PUMS, strumento di pianificazione della mobilità con un orizzonte di medio-lungo periodo; PUT, strumento di pianificazione e gestione della rete di breve periodo