Competenze
Costituisce una ricchezza per la città e testimonia l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso il mondo della privazione della libertà e la consapevolezza delle proprie responsabilità istituzionali in materia di prevenzione di trattamenti inumani e degradanti, di miglioramento delle condizioni di vita e di reinserimento sociale delle persone private della libertà.
Rimane in carica sino a scadenza del mandato del Sindaco e comunque sino alla nomina del nuovo Garante subentrante.
Il Garante contribuisce all’attuazione degli articoli 2, 3, 13, 27 e 32 della Costituzione secondo la legislazione nazionale vigente ed ha facoltà di visita senza autorizzazione degli istituti penitenziari, delle camere di sicurezza presso le forze di polizia e dei centri di permanenza per il rimpatrio degli stranieri; può ricevere reclami anche in busta chiusa ed effettuare colloqui con i detenuti.
E’ incaricato dal regolamento comunale di promuovere partecipazione e fruizione dei servizi comunali da parte delle persone private della libertà, e di sensibilizzare sui temi dell’umanizzazione della pena, dei diritti umani, della giustizia riparativa e di comunità.
La Garante, Dott.ssa Graziella Bonomi, ha dichiarato di voler operare per l’attuazione dell’articolo 27 della Costituzione, secondo il quale “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. Si tratta di un lavoro da realizzare in sinergia non solo con l’Amministrazione penitenziaria e le altre Amministrazioni pubbliche, ma anche con la comunità sociale nelle sue varie articolazioni per superare la paura, l’esclusione e la visione vendicativa ed afflittiva della pena.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Allegati
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
- Garante nazionale diritti delle persone private della libertà personale
https://www.garantenazionaleprivatiliberta.it/gnpl/ - Ministero Giustizia
https://www.giustizia.it/giustizia/ - Associazione Antigone
https://www.antigone.it - Ristretti Orizzonti
http://ristretti.it/giornale/index.htm
La Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Mantova riceve su appuntamento presso il Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport del Comune di Mantova, in Via Conciliazione n.128 (1°piano)
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 15:18