Competenze
Nell'ambito di queste macroaree il settore si occupa da un lato della messa a sistema di attività rivolte alla rigenerazione urbana e territoriale, dall'altro di garantire la coerenza ambientale delle trasformazioni nonché promuovere la tutela dell'ambiente in un'ottica di sostenibilità e resilienza. Il Settore si occupa di: Servizio Territorio e Mobilità sostenibile:
- la gestione dello strumento urbanistico generale (Piano di Governo del Territorio) e sue varianti;
- istruttorie di strumenti di pianificazione attuativa di iniziativa privata;
- il monitoraggio degli strumenti di pianificazione già approvati;
- la redazione e gestione di strumenti di pianificazione di iniziativa pubblica rivolti alla rigenerazione urbana e territoriale;
- implementazione del Sistema Informativo Territoriale;
- pianificazione della mobilità sostenibile. Servizio Ambiente
- prevenzione, monitoraggio ambientale e interventi in materia di inquinamento;
- industrie insalubri e ad alto rischio
- risparmio energetico;
- gestione rifiuti;
- bonifiche e riqualificazione ambientale;
- tutela degli animali.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
I principali procedimenti in capo al settore Territorio sono connessi all’attuazione delle politiche e dei programmi di governo del territorio sono così sintetizzabili:
- Aggiornamento e monitoraggio del Piano di Governo del Territorio (per gli aggiornamenti si veda la sezione “Aggiornamenti PGT”);
- Varianti al Piano di Governo del Territorio di iniziativa Pubblica; gestione e redazione di atti di pianificazione di settore o varianti, ai sensi della normativa vigente, quali PUGSS, ERIR, Studio Geologico Tecnico ecc… Per la consultazione della relativa documentazione si veda la specifica sezione strumenti di pianificazione generale; strumenti generali approvati
- Procedimenti di adozione e approvazione di Piani Attuativi. Per la consultazione della specifica documentazione relativa a procedimenti conclusi o in corso di svolgimento si veda la specifica sezione pianificazione attuativa
- Avvio nuove procedure di adozione e approvazione di Piani Attuativi conformi al PGT o varianti ai Piani attuativi vigenti nonché in variante al PGT, comunque denominati. La relativa modulistica è scaricabile al seguente link
- Modifica e Aggiornamento dei livelli conoscitivi del Sistema Informativo Territoriale
- Certificazioni urbanistiche;
- Rimozione vincoli di destinazione ai sensi dell’art. C11 delle norme del Piano dei Servizi;
- Monitoraggio dello stato di avanzamento delle convenzioni urbanistiche vigenti.
- Rilascio condoni del 1985 non ancora ritirati
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 13:05