Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Museo Diocesano Francesco Gonzaga

Il museo diocesano raccoglie in un'unica sede espositiva il patrimonio artistico, culturale e religioso di tutto il territorio della Diocesi mantovana.

Museo Diocesano Francesco Gonzaga
Municipium

Descrizione

Il Museo Diocesano Francesco Gonzaga nasce in risposta a due esigenze importanti: da un lato come tutela della vasta quantità di oggetti sacri e arredi liturgici confluiti in sacrestie e oratori in seguito a riforme religiose, estinzioni di confraternite, abbandoni di chiese e cappelle, dall'altro come strumento divulgativo al pubblico del patrimonio artistico ecclesiastico inteso come rapporto tra cultura, arte e liturgia. Raccogliendo in un'unica sede espositiva il patrimonio artistico, culturale e religioso di tutto il territorio della Diocesi mantovana, il Museo assolve da una parte la fondamentale funzione di conservazione e di catalogazione dell'opera d'arte, dall'altra quella non meno importante di esporre l'opera stessa alla fruizione pubblica. La mostra del 1974 “Tesori d'arte nella città dei Gonzaga” rivelò la straordinaria ricchezza del patrimonio artistico della Diocesi di Mantova, ponendosi come antecedente della formazione del Museo Diocesano di Arte Sacra, fondato il 18 marzo 1983.

Municipium

Servizi presenti nel luogo

Procedura per l'utilizzo delle sale: Caratteristiche e modalità d'uso

  • Sala "Paolo Gozzo" - Presso il Museo Diocesano "Francesco Gonzaga" in Piazza Virgiliana, 55 a Mantova, è disponibile una sala per conferenze dotata di 90 posti ed impianto audio e videoproiettore.
  • Sala "Paolo Pozzo" - Presso il Museo Diocesano "Francesco Gonzaga" in Piazza Virgiliana, 55 a Mantova, è disponibile una sala per conferenze
Municipium

Modalità d'accesso

L’accesso al museo avviene in Piazza Virgiliana, n. 55. Un grande pannello informativo identifica l'ingresso. Qui è presente una mappa tattile del piano terra dell'edificio. La mappa tattile indica i due ingressi al museo. L'ingresso principale presenta un grande scalone. Il secondo ingresso è dotato di ascensore. Per l'apertura su richiesta si può suonare il campanello all'ingresso principale o chiamare il numero: 0376/320602. Il museo è dotato di percorsi tatti per ciechi ed ipovedenti. Le mappe e la segnaletica tattile completano il sistema informativo. Nel museo è presente una stanza delle riproduzioni tattili. Qui si trovano alcune copie tridimensionali delle opere del museo. Queste sono accompagnate da audioguide e guide in Braille.
Municipium

Indirizzo

Piazza Virgiliana, 55 , 46100 Mantova
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0376 320602
Url

Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 23:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy