Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Chiesa di San Maurizio

La chiesa di San Maurizio è in stile baracco, attualmente chiusa al pubblico

Chiesa di San Maurizio
Municipium

Descrizione

Fu proprio l’ordine convenutale, nel 1609, a volerne la costruzione che venne affidata ad Anton Maria Viani, all’epoca prefetto delle fabbriche gonzaghesche. L'edificio è ad aula unica con due cappelle per lato conclusa dal profondo coro. La navata e il coro sono chiusi da volte a botte, mentre sulla crociera si innalza la cupola ellittica. La facciata attuale, del 1731, è in stile barocco, convessa a due ordini sovrapposti di paraste composite, raccordati da volute, ed è conclusa dall'alto frontone. All’interno tele di pittori dell’epoca come il mantovano Giuseppe Bazzani ed il bolognese Ludovico Carracci attualmente esposti in Palazzo Ducale. E' oggi chiusa al pubblico e viene utilizzata prevalentemente per eventi culturali ed incontri. L'annesso convento è attualmente adibito a caserma dei Carabinieri.

Municipium

Modalità d'accesso

Chiusa al pubblico, viene utilizzata prevalentemente per eventi culturali ed incontri. Facilmente raggiungibile in auto
Municipium

Indirizzo

Via Giovanni Chiassi, 35 - Mantova
Municipium

Punti di contatto

Url

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2024, 16:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy