Descrizione
I Consultori Familiari sono servizi del territorio che hanno la finalità di promuovere e tutelare la salute della donna, del/lla bambino/a, della coppia e della famiglia, avvalendosi di un’équipe multiprofessionale e multidisciplinare composta da ostetriche, ginecologi, assistenti sanitarie, psicologi e assistenti sociali che garantiscono assistenza alla gravidanza con controlli, visite, esami, ecografie e corsi di accompagnamento alla nascita. Dopo il parto vengono assicurati incontri finalizzati alla promozione e al sostegno dell’allattamento al seno e altri interventi con lo scopo di favorire l’instaurarsi di un positivo rapporto tra i genitori e il loro bambino. Tutte le prestazioni previste dalle linee guida nazionali sono gratuite.
Servizi presenti nel luogo
Garantisce:
- educazione e consulenza per la maternità e paternità responsabile,
- somministrazione dei mezzi necessari per la procreazione responsabile,
- consulenza preconcezionale,
- consulenza, supporto psicologico e assistenza per problemi di sterilità e infertilità e per procreazione medicalmente assistita,
- consulenza, supporto psicologico e assistenza per l’interruzione volontaria della gravidanza e rilascio certificazioni,
- assistenza alla donna in stato di gravidanza e tutela della salute del nascituro anche ai fini della prevenzione del correlato disagio psichico,
- corsi di accompagnamento alla nascita in collaborazione con il presidio ospedaliero,
- assistenza al puerperio e supporto nell’accudimento del neonato,
- consulenza e orientamento per singoli, coppie e famiglie,
- psicoterapia (individuale, di coppia, familiare, di gruppo),
- consulenza ed assistenza psicologica per problemi individuali e di coppia,
- consulenza e assistenza a favore degli adolescenti, anche in collaborazione con le istituzioni scolastiche,
- prevenzione, valutazione, assistenza e supporto psicologico ai minori in situazione di disagio, in stato di abbandono o vittime di maltrattamenti e abusi,
- supporto psicologico e sociale a nuclei familiari in condizioni di disagio,
- valutazione e supporto psicologico a coppie e minori per l’affidamento familiare e l’adozione, anche nella fase successiva all’inserimento del minore nel nucleo familiare,
- rapporti con il Tribunale dei minori e adempimenti connessi (relazioni, certificazioni, ecc.), anche in rapporto con le Aziende Sociali territoriali,
- tutela della salute della donna, prevenzione e terapia delle malattie sessualmente trasmissibili, prevenzione e diagnosi precoce dei tumori genitali femminili in collaborazione con i centri di screening, e delle patologie benigne dell’apparato genitale,
- consulenza, supporto psicologico e assistenza per problemi correlati alla menopausa,
- prevenzione, individuazione precoce e assistenza nei casi di violenza di genere e sessuale,
- consulenza specialistica e collaborazione con gli altri servizi i territoriali nella valutazione e presa in carico di casi complessi,
- consulenza e collaborazione con i pediatri di libera scelta e i medici di medicina generale,
- in collaborazione con altri servizi della ASST e in raccordo con ATS, Enti Locali e Terzo Settore e Scuole del territorio svolge attività di promozione e di educazione alla salute rivolte al target di popolazione afferenti ai Consultori.
Modalità d'accesso
L'accesso è libero tramite appuntamento dal lunedì al giovedì nel pomeriggio
- dal lunedì al venerdì ore 09:00 – 12:00
- dal lunedì al giovedì, pomeriggio solo su appuntamento
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 08:53