Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Archivio di Stato

L'Archivio di Stato di Mantova, istituto periferico del Ministero della Cultura, deputato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio archivistico che custodisce, conserva documenti datati a partire dal XI secolo fino alla seconda metà del XX

Archivio di Stato
Municipium

Descrizione

L’Archivio di Stato di Mantova fu istituto con Regio Decreto n. 4511 del 24 luglio 1868 e raccolse la documentazione di pertinenza degli organi amministravi e giudiziari insistenti nel territorio mantovano a partire dal 1787, accogliendo inoltre la documentazione degli uffici periferici statali della provincia non più utilizzata per la gestione degli affari correnti. La sede dell’Istituto dal Castello di San Giorgio in Palazzo Ducale, fu trasferita in via Ardigò presso l’ex collegio gesuitico negli anni ’10 del Novecento. Con convenzione del 30 giugno 1899, l’Archivio di Stato ricevette in deposito dall’amministrazione comunale di Mantova gli atti anteriori al 1787, compreso il prezioso Archivio Gonzaga. L’Istituto ha svolto e continua a svolgere le sue funzioni di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio archivistico locale, sotto la giurisdizione del Ministero per i beni e le attività culturali, subentrato nel 1975 al Ministero dell’Interno che fin dal 1874 aveva avuto competenza sull’amministrazione archivistica italiana. 

L'Archivio di Stato di Mantova è ospitato nell'ex collegio e convento dei Gesuiti, complesso che comprende anche la torre dei Gambulini e la chiesa della Ss. Trinità, ora adibita a deposito principale. Istituito nel 1868, due anni dopo la definitiva annessione di Mantova al Regno d’Italia, ebbe sede nel Palazzo Ducale e fu trasferito nel Palazzo degli Studi nel 1883. In quell’occasione un’ala del complesso fu ristrutturata per ospitarvi i depositi e gli uffici. A partire dal 1993 fu realizzato un radicale intervento di restauro e recupero funzionale della sede, per un importo complessivo di oltre nove milioni di euro. Il progetto fu eseguito per lotti successivi, sulla base dei finanziamenti accordati dal Ministero secondo i piani di spesa.

Municipium

Modalità d'accesso

L'accesso all'archivio da via Ardigò è soltanto pedonale, per accedere con mezzi propri è necessario procurarsi l'autorizzazione di accesso in ZTL

Municipium

Indirizzo

Via Roberto Ardigò, 11, 46100 Mantova MN, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 17:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy