Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Cattedrale di San Pietro apostolo (Duomo)

La Cattedrale di San Pietro apostolo (Duomo) è situata nella centralissima piazza Sordello, non lontano da Palazzo Ducale e dalla Basilica di Sant’Andrea

Cattedrale di San Pietro apostolo (Duomo)
Municipium

Descrizione

Di origine paleocristiana, ma ricostruita in età medievale, la chiesa, inizialmente in stile romanico, venne ampliata agli inizi del XV secolo sotto l'egida di Francesco I Gonzaga: la facciata mistilinea in marmo, rosoni e pinnacoli, progettata da Jacobello e Pierpaolo dalle Masegne è raffigurata in un dipinto di Domenico Morone, La Cacciata dei Bonacolsi conservata nella reggia gonzaghesca. Nel 1545 il Duomo fu ristrutturato da Giulio Romano, che lasciò intatte la facciata e le pareti perimetrali ma ne modificò sostanzialmente l'interno, trasformandolo in forma simile all'antica Basilica di San Pietro a Roma in versione paleocristiana. L'interno della cattedrale è a croce latina, con aula divisa in cinque navate da quattro file di colonne corinzie scanalate; mentre le due navate laterali esterne e la navata centrale sono coperte con soffitto piano, le due navate laterali interne sono coperte con volta a botte. Lungo ciascuna delle due navate laterali esterne si apre una fila di cappelle laterali, i cui altari sono ornati da pale dei più importanti artisti del manierismo mantovano. Su iniziativa del vescovo Antonio Guidi di Bagno l'attuale facciata completamente di marmo, fu realizzata tra il 1756 e il 1761 dal romano Nicolò Baschiera, ingegnere dell'esercito austriaco.

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile a tutti, dotata di rampe laterali per accesso disabili. Nel piazzale è possibile parcheggiare a pagamento o sostare momentaneamente per per consentire la salita o la discesa delle persone.
Municipium

Indirizzo

Piazza Sordello, 46100 - Mantova
Municipium

Punti di contatto

Url

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2024, 15:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy