Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Chiesa di Santa Barbara

La basilica palatina di Santa Barbara, chiesa di corte dei Gonzaga, fu fatta erigere, con il campanile, dal duca Guglielmo fra il 1562 e il 1572, su disegno di Giovan Battista Bertani

Chiesa di Santa Barbara
Municipium

Descrizione

Il duca Guglielmo Gonzaga commissionò all’architetto Giovan Battista Bertani la Basilica di Santa Barbara quale cappella di corte nel 1565: Bertani ideò uno spazio centrico, a croce greca sotto un enorme lucernario in funzione di cupola (una singolare “cupola” cubica) e quattro cappelle angolari. In un momento successivo fu aggiunta la cripta, su cui poggia, elevato, il presbiterio, illuminato da un secondo lucernario simile al primo. Per rendere importante la sua creazione, il duca la colmò di privilegi (ottenne dal papa che fosse un’abbazia non soggetta al vescovo cittadino, con un rito proprio) e di opere d’arte, incrementate poi da suo figlio, il duca Vincenzo I. Tra le altre: paramenti preziosi, i nove arazzi su cartoni di Raffaello oggi conservati in Palazzo Ducale, un organo Antegnati, dieci nuove Messe composte dal maggiore musicista dell’epoca, Pierluigi da Palestrina (e con Vincenzo operò qui Claudio Monteverdi), oggetti di raffinata oreficeria (ora esposti nel Museo diocesano) e dipinti tra cui si segnalano la pala dell’abside (Martirio di Santa Barbara, di Domenico Ricci detto Brusasorci), le ante dell’organo (Annunciazione, di Fermo Ghisoni) e le pale dei due grandi altari laterali (Martirio di Sant’Adriano e Battesimo di Costantino, di Lorenzo Costa il Giovane).

Municipium

Modalità d'accesso

Si trova all'interno tra il Palazzo Ducale ed il castello di San Giorgio. L'ingresso principale presenta dei gradini, il parcheggio su strisce blu più vicino è presente in Piazza Sordello facilmente raggiungibile in auto o con bus.
Municipium

Indirizzo

Piazzetta S. Barbara , 46100 Mantova
Municipium

Punti di contatto

Url

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2024, 16:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy