Descrizione
Riconosciuta dagli enti locali e dalle maggiori istituzioni mantovane, la Scuola di Teatro di Mantova, nasce nel 2005 con l’intento di offrire a chi nutre un interesse verso il mondo del teatro l’opportunità di accedere ad una struttura operativa qualificata per la formazione teatrale.
La Scuola si struttura sulla base del modello anglosassone delle Arti Performative largamente diffuso in ambito internazionale che, nell’ultimo ventennio, ha fortemente influenzato i piani didattici delle maggiori scuole di recitazione e accademie teatrali italiane, favorendo l’inroduzione e il potenziamento di discipline prima considerate collaterali, come l’espressività corporea e il canto. Pertanto allo studio delle tecniche classiche di recitazione (metodo Stanislavskij – Strasberg) si affiancano le pratiche di studio sensoriale e di movimento corporeo (Sensing and Movement) e quelle di tecnica vocale e di emissione canora.
Lo svolgimento dei corsi avviene presso lo Spazio Studio S. Orsola, uno spazio di oltre 500 mq articolato in due sale attrezzate e situato in Via Bonomi, 3 a Mantova, i quali vengono tenuti da un corpo docente altamente qualificato, formato da insegnanti professionisti che operano come attori e registi a livello nazionale nei maggiori teatri italiani.
Modalità d'accesso
Per accedere alle Audizioni e/o avere Info Generali compila il modulo sul sito specificando l’oggetto. L'accesso alla scuola è adiacente alla chiesa di sant'Orsola ma offre poche possibilità di parcheggio. Utilizzare il parking Pradella
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 23:18