Cos'è
ConTemporanea è una rassegna musicale che raccoglie una galassia di voci della musica dell’ultima porzione del XX secolo e di quello da poco iniziato. Queste voci, che si levano dai compositori ormai storici come Reich, Penderecky, Saariaho, Harvey, Lang e da una generazione che si affaccia con coraggio su un orizzonte dominato da una cultura mainstream, ci dicono qualcosa sulle metamorfosi della condizione umana e di “love and rage”, quel ritmo del cuore che caratterizza l’afflato dell’opera di Isaac Julien, artista e filmaker americano la cui nuova installazione, All that changes you, Methamorphosis, commissionata per i cinquecento anni di Palazzo Te, è lo spettacolare contesto entro il quale questa rassegna vuole muoversi e dialogare attorno all’umano
11 ottobre, dalle ore 21.00 - Sala dei Cavalli
- Nicola Baroni \ violoncello ed elettronica
Giovanni Battista Degli Antoni (1636-1698)
Ricercata nr 2
Krzysztof Penderecki (1933 – 2020)
Capriccio per Siegfried Palm / Sarabanda J.S.Bach in memoriam
Johathan Harvey (1939-2012)
Curve with plateaux (2016)
Kajia Saariaho (1952-2023)
Petals per violoncello e live electronics (1988)
Nicola Baroni
The Wish to be a Red Indian per violoncello e sistema digitale interattivo - Icarus vs Muzak
Marco Lazzaretti \ Martino Mora \ Matteo Rovatti percussioni
Daniele Incerti tastiera
Javier Alvarez (1956-2023)
Temazcal per percussione e suoni elettroacustici (1984)
Davide Spina (1997)
Digital Solitude per percussione, tastiera e multimedia
Bruce Hamilton (1966)
Interzones per vibrafono ed elettronica
A chi è rivolto
Aperto a tutti
Date e orari
11 ott
11
ott
Costo
Evento a pagamento: rivolgersi alla biglietteria di Palazzo Te; è obbligatoria la prenotazione
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 16:36