Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

E’ – Charging point

Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 19:13

rete-luce-ok"E' - Charging point" a Mantova si riferisce alla prima stazione di ricarica per veicoli elettrici installata in città, in Corso della Libertà, ed è accessibile gratuitamente ai cittadini tramite il ritiro di una tessera. Questa colonnina può ricaricare due auto contemporaneamente: è un'iniziativa volta a promuovere la mobilità sostenibile e a favorire la diffusione dei veicoli elettrici. I cittadini possono usufruire della stazione di ricarica gratuitamente, ritirando una tessera presso l'ufficio preposto.  Questo tipo di iniziativa rientra nel quadro più ampio degli sforzi per creare una rete di infrastrutture di ricarica accessibili e diffuse, come evidenziato dal ruolo dei CPO e degli EMSP

logo evai E' Car Sharing ecologico integrato al sistema ferroviario lombardo, già presente in diverse città lombarde e nei principali aeroporti. Il servizio sarà progressivamente esteso ad altri snodi nevralgici del sistema di trasporto pubblico regionale. E' un nuovo servizio per offrire a chi si muove in Lombardia un sistema di mobilità urbana davvero alternativo al mezzo privato, nel pieno rispetto dell'ambiente, grazie al noleggio di auto elettriche e a basso impatto ambientale (veicoli elettrici o euro 5). Il Car Sharing è un servizio innovativo basato su un'idea di mobilità sostenibile. Le vetture sono messe a disposizione di più utenti e quindi usate singolarmente, da più persone, in momenti diversi della giornata. Diminuiscono, così, le auto in circolazione, aumenta il numero dei parcheggi disponibili e si riducono i problemi di traffico e inquinamento.

IL SERVIZIO SARA' ATTIVO DALLA PRIMAVERA 2015. https://www.e-vai.com/web/home

Dalla sinergia tra Comune di Mantova, Gruppo Tea, Agire, Gamma Energia e in collaborazione con Bmw Italia, nasce il progetto di mobilità elettrica della città. Posizionata in corso della Libertà la prima colonnina di caricamento: "è". Attrezzata per ospitare contemporaneamente due auto in ricarica, questo nuovo supporto è ad accesso gratuito per i cittadini (previo il ritiro di una tessera). Il progetto consiste nella realizzazione di una stazione di ricarica per veicoli elettrici alimentata da impianti a fonti rinnovabili (biogas, fotovoltaico) con annessa stazione di stoccaggio di energia elettrica (batteria) per consentire la ricarica dei veicoli in modo disgiunto dalla fase di produzione.bmw elettricaNel corso del 2014 è stata inoltre messa a disposizione del progetto un'auto totalmente elettrica (BMW I3), allo scopo di aiutare la diffusione dei vantaggi della mobilità sostenibile. Prossimamente si attiveranno sinergie con altri produttori di veicoli elettrici.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy