Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Attestato di prestazione energetica

Nel 2006, in Italia è stato introdotto l’Attestato di Prestazione Energetica degli immobili (APE) per certificare la qualità energetica di un immobile collocandolo in un sistema di classi energetiche. Il sistema di classi varia fra la G, più scadente, e la A4, più prestante.

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 10:15

La classe energetica di un edificio è definita in base al consumo di energia necessario per soddisfare i servizi presenti nell’edificio stesso (riscaldamento e/o produzione di ACS e/o raffrescamento estivo e/o illuminazione degli ambienti e/o trasporto delle persone). Questo consumo di energia è calcolato attraverso una procedura standardizzata che rende confrontabile un edificio con altri.
L’attestato, oltre a classificare l’immobile, fornisce al proprietario informazioni importanti riferite alla qualità energetica del proprio immobile e anche delle raccomandazioni o indicazioni per migliorarla. Il documento ha validità massima decennale e non perde di valore in caso di modifica della titolarità dell’immobile.

APE 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy