Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Tutte le pagine (30)

Agenda 2030

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.

Vai alla Pagina

Apparecchi per l’ufficio

Nel settore residenziale, e in particolare in quello terziario, una parte importante dei consumi di energia elettrica è legata all’alimentazione delle apparecchiature per ufficio come pc, video, stampanti

Vai alla Pagina

Attestato di prestazione energetica

Nel 2006, in Italia è stato introdotto l’Attestato di Prestazione Energetica degli immobili (APE) per certificare la qualità energetica di un immobile collocandolo in un sistema di classi energetiche. Il sistema di classi varia fra la G, più scadente, e la A4, più prestante.

Vai alla Pagina

Caldaie a condensazione

Interventi possibili - Impianti: I generatori a condensazione risultando oggi una tecnologia ormai matura per l’installazione sia in contesti di piccole dimensioni, come l’abitazione privata, che di dimensioni maggiori quali quelle di un condominio o di un fabbricato terziario in generale.

Vai alla Pagina

CER

Le comunità energetiche rappresentano quindi un modello innovativo per la delle fonti rinnovabili

Vai alla Pagina

Clima

Documentazione e materiale informativo dedicato ai cambiamenti climatici

Vai alla Pagina

Climatizzazione estiva

La diffusione degli impianti per la climatizzazione estiva in ambito domestico ha subito, nel corso degli ultimi dieci anni, un forte incremento.

Vai alla Pagina

EMAS

Il Comune di Mantova è dotato di un Sistema di Gestione per la Qualità e per l'Ambiente certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001 e 14001. Ha inoltre ottenuto la Registrazione EMAS secondo il Regolamento CE n.1221 del 2009.

Vai alla Pagina

Energia

Mantova sempre più "verde" ed ecologicamente responsabile...

Vai alla Pagina

E-VAI - Car sharing ecologico

E' Car Sharing ecologico integrato al sistema ferroviario lombardo, già presente in diverse città lombarde e nei principali aeroporti

Vai alla Pagina

Generatori a biomassa

I generatori di calore a biomassa sono delle caldaie che possono essere alimentate con legna in diverse forme: cippata, in pezzi o pressata (pellet).

Vai alla Pagina

Gli elettrodomestici

In un’abitazione, una parte importante dei consumi di energia elettrica è legata all’alimentazione degli elettrodomestici.

Vai alla Pagina

Gli Incentivi

Il più noto sistema di incentivo per l’efficienza energetica in edilizia è attivo in Italia dal gennaio 2007 e prevede la possibilità di detrarre, dalla tassazione IRPEF o IRES in 10 rate annuali, il 50 % e il 65 % delle spese sostenute per la realizzazione di diversi tipi di interventi.

Vai alla Pagina

Impianti fotovoltaici

Nell’ultimo decennio l’Italia ha visto un’importante espansione dell’installato fotovoltaico, sostenuta principalmente dal sistema di incentivo dei Conti Energia.

Vai alla Pagina

Impianti geotermici a bassa entalpia

Un impianto geotermico a bassa entalpia sfrutta l’energia contenuta nel terreno per riscaldare il fluido dell’impianto di riscaldamento.

Vai alla Pagina

Impianti solari termici

I collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria rappresentano una tecnologia matura,consolidata e abbastanza diffusa.

Vai alla Pagina

Interventi - progetto Innovate

La riqualificazione energetica degli edifici è uno dei cardini su cui si incentrano le strategie nazionali ed europee per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica definiti per il 2050.

Vai alla Pagina

Isolamento coperture

L’isolamento termico delle coperture può essere realizzato in diversi modi, in funzione del tipo di sistema di copertura.

Vai alla Pagina

Isolamento pareti

L’isolamento termico (coibentazione) delle pareti di un edificio è uno fra gli interventi più efficaci e remunerativi che si possono realizzare su un fabbricato, perché, permette di ridurre una parte importante delle dispersioni termiche.

Vai alla Pagina

Le pompe di calore

La pompa di calore è una macchina in grado di produrre energia estraendo calore da una fonte naturale denominata “sorgente” (aria, acqua o suolo) e trasportandolo dentro l'edificio.

Vai alla Pagina

Neutralità carbonica

L’obiettivo del progetto è raggiungere la neutralità carbonica del territorio della provincia di Mantova, il che significa che le emissioni di carbonio in atmosfera dovranno essere controbilanciate dall'assorbimento del carbonio stesso.

Vai alla Pagina

Partenariato - Progetto Innovate

Nell’ambito del progetto Innovate, il Comune di Mantova intende dotare il territorio comunale di una struttura di riferimento che possa facilitare la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica

Vai alla Pagina

Piano d'Azione per l'energia Sostenibile - PAES

Mantova è una città il cui patrimonio naturalistico e storico-culturale (quest'ultimo inserito nel patrimonio UNESCO) si fondono in un unicum di eccezionale valore: alla conservazione e valorizzazione sotto ogni aspetto di quest'ultimo i l Comune attribuisce primaria rilevanza.

Vai alla Pagina

Sistemi di emissione

I sistemi di emissione rappresentano la tecnologia con cui viene erogato il calore all’interno degli ambienti.

Vai alla Pagina

Sistemi di illuminazione

Nel settore residenziale i sistemi di illuminazione più diffusi sono attualmente quelli a LED, le lampade fluorescenti compatte e non e i sistemi alogeni.

Vai alla Pagina

Sistemi di regolazione e controllo

I sistemi di regolazione e controllo della temperatura costituiscono un apparato importante dell’impianto termico in grado di regolare il comfort negli ambienti.

Vai alla Pagina

Sistemi schermanti

I sistemi schermanti sono in genere installati con l’obiettivo di attutire la radiazione solare diretta che incide su una finestra permettendo di ridurre gli apporti termici e quindi i consumi per la climatizzazione estiva

Vai alla Pagina

Sostituzione serramenti

L’intervento di sostituzione dei serramenti nelle abitazioni garantisce una riduzione dei consumi di energia del 20-25 %, in funzione dello stato dei serramenti sostituiti.

Vai alla Pagina

Teleriscaldamento

É una soluzione efficiente ed ecocompatibile per riscaldare la propria abitazione.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy